Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Arancine

Di

Un classico della cucina tradizionale siciliana

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Arancine 1 Foto

Ingredienti

  • Per 30 arancine circa…
  • 2 kg di riso per timballi o specifico per arancine
  • zafferano (o curry, io quest’anno ho provato questa nuova variante)
  • 5 uova
  • abbondante pangrattato
  • farina
  • sale e pepe
  • abbondante olio per friggere
  • Per il ripieno alla carne:
  • 2oo gr di macinato di vitello
  • un bicchiere di passata di pomodoro
  • cipolla q.b.
  • mezzo bicchiere di vino rosso
  • una manciata di piselli
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale e pepe
  • Per il ripieno al burro:
  • 250 gr di burro
  • 200 gr di mozzarella
  • 200 gr di prosciutto a dadini
  • sale e pepe

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 90minuti
Tempo di cottura 60minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mettere a bollire l’acqua per il riso. Far cuocere il riso in abbondante acqua salata, 5 minuti prima del termine della cottura aggiungere zafferano o curry all’acqua. Intanto preparare il ragù. Fare un soffritto con olio e cipolla, aggiungere il macinato di vitello e far rosolare. Sfumare con il vino, aggiungere i piselli e la passata di pomodoro, regolare di sale e pepe e far cuocere 15/20 minuti. Tagliare la mozzarella e il prosciutto a dadini. Aggiungere a metà del riso cotto il burro. Formare delle semi-sfere con un incavo, in cui andremo a mettere nel centro il ripieno scelto e chiudere bene le sfere. Continuare fino ad esaurimento degli ingredienti. Battere le uova con un pizzico di sale. Aggiungere al pangrattato mezzo bicchiere di farina, salare e pepare. A questo punto, passare le arancine prima nell’uovo battuto e poi nel pangrattato e mettere a friggere in olio caldo servendovi di una friggitrice o una pentola capiente. Una volta cotte mettere su carta assorbente per togliere l’unto in eccesso. Le arancine son pronte, servire calde.

Commenta questa ricetta