Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Lemon meltaway cookies

Di

Biscotti buonissimi e profumatissimi che si sciolgono in bocca. Se vi piace il limone, non potrete non adorarli. Danno il meglio di sè dopo qualche giorno, anche se non riuscirete a trattenervi dall’assaggiarli subito.

Vota per questa ricetta 2.5/5 (7 Voti)
Lemon meltaway cookies 2 Foto

Ingredienti

  • 120g burro (a temperatura ambiente)
  • 90g zucchero a velo
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 2 cucchiai succo di limone
  • 200g farina 00
  • 15g maizena
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo qb (per ricoprire)

Informazioni

persone 8
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 12minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lasciar ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Lavorare il burro morbido con lo zucchero e la scorza dei limoni fino ad ottenere una crema omogenea, aggiungere il succo di limone e l’aroma di vaniglia.

Tappa 2

Setacciare la farina con la maizena e un pizzico di sale e incorporarla al composto di burro e zucchero. Lavorare fino ad ottenere un impasto di consistenza morbida.
Formare due rotoli del diametro di circa 3-4 centimetri, avvolgerli nella carta da forno e lasciarli riposare in frigo per almeno 2 ore (o mettere in congelatore se volete cuocerli dopo qualche giorno).

Tappa 3

Tagliare delle fettine dello spessore di circa un centimetro e disporle su una teglia ricoperta di carta da forno, distanziandole tra loro perché in cottura tendono ad allargarsi.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 12 minuti.

Tappa 4

Lemon meltaway cookies - Tappa 4

Lasciarli riposare circa 15-20 minuti, poi rivoltare i biscotti ancora tiepidi nello zucchero a velo, precedentemente preparato in un piatto. Ricoprirli e sbatterli leggermente per eliminare lo zucchero in eccesso.

Si conservano bene in scatole di latta e, come detto, sono più buoni dopo qualche giorno.

Commenta questa ricetta