PASTA DI ZUCCHERO
Di Marinasco

Ingredienti
- 500gr di zucchero a velo
- 1 foglio di gelatina (circa 6gr)
- 80gr di miele
- 2 cucchiai di acqua
Informazioni
Difficoltà Media
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Lasciate ammorbidire la gelatina in una ciotolina che avrete riempito con acqua fredda.
In un pentolino mettete miele, acqua e la gelatina ben strizzata.
Fate sciogliere a fiamma dolce senza portare ad ebollizione.
Versate sullo zucchero a velo e impastate.
Questa ricetta è ottima per ricoprire le torte perchè non diventa troppo dura una volta seccata, e questo vi aiuterà al momento del taglio della torta!
Se volete modellare la pdz, aggiungete 1 cucchiaino di cmc per ogni 500gr di pasta di zucchero.
Questo aiuterà a far seccare più velocemente la pasta e aiuterà a mantenere la forma data senza che il vostro personaggio "si sieda".
Quando avete finito di impastare, mettere il composto (sarà abbastanza molle) nella pellicola trasparente e fatela riposare 12 ore a temperatura ambiente.
in questo modo lo zucchero avrà il tempo di assorbire l'umidità in eccesso.
La CMC o Carbossilmetilcellulosa è un additivo alimentare, E466, una polvere che si aggiunge alla pasta di zucchero.
Ma perchè? Quando dobbiamo ricoprire una torta la pasta di zucchero va benissimo così come è, diverso è quando dobbiamo realizzare personaggi in 3D o fiori.
In questo caso la pasta di zuccchero asciuga lentamente facendo perdere la forma ai nostri personaggio e ai nostri fiori.
L'aggiunta di CMC alla pasta di zucchero ci consente di modellare l'impasto per formare più facilmente personaggi in 3D, per far asciugare più velocemente le nostre decorazioni e i petali dei fiori.
Come si usa: pesiamo 250 grammi di pasta di zucchero e aggiungiamo un cucchiaino di CMC, lavoriamo bene il composto e poi avvolgiamolo nella pellicola trasparente. Si può usare subito anche se io preferisco fare riposare la pasta per un'oretta.
Altro uso non certo secondario della CMC è che possiamo fare la colla alimentare, anche questa indispensabile per attaccare i vari pezzi di pasta di zucchero o i petali.
COLLA ALIMENTARE: prendere un vasetto con tappo che si possa chiudere, riempitelo con 5 cucchiaini di acqua e uno di CMC, chiudete il tappo e agitate il flaconcino, a questo punto vedrete la CMC che non si è sciolta bene ma "galleggioa" sull'acqua. Mettete in frigorifero e la mattina dopo avrete la colla alimentare pronta. Se troppo densa aggiungete poca acqua.
Commenta questa ricetta