Straccetti alla romana
Di valery

Ingredienti
- 400 gr. noce di manzo
- 2 cucchiai di Olio extra vergine d'oliva
- 40 gr Parmigiano Reggiano a scaglie
- q.b. Pepe
- 60 gr, Rucola
- q.b. Sale
- 1/2 bicchiere di Vino bianco
Informazioni
persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 5minuti
Tempo di cottura 8minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Mettete in una padella bassa e larga 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva; quando l'olio avrà preso calore mettete gli straccetti. Fate prendere calore alla carne, alzate la fiamma, aggiungete il vino bianco, fate sfumare, aggiungete il sale e il pepe e fate cuocere gli straccetti per 5 minuti girandoli spesso con un cucchiaio di legno, in modo che cuociano in tutti i lati. Lavate e asciugate la rucola: prendete un piatto piano mettete la rucola ben strizzata e le scaglie di Parmigiano reggiano.
Adagiate gli straccetti caldi, con tutto il condimento, sul piatto con la rucola e il parmigiano reggiano e servite immediatamente.
La preparazione base prevede che gli straccetti alla romana vengano cotti in olio extra vergine d'oliva per 5 minuti e serviti caldi, ma quasi sempre si tende ad "arricchire" gli straccetti con ingredienti aggiuntivi, che possono essere verdure come carciofi o altre verdure tagliate molto sottili e condite con olio e sale, rucola e parmigiano, formaggi di vari tipi o si aggiunge del vino bianco in cui farli sfumare.
Se volete ottenere un sughetto leggermente denso prima di mettere gli straccetti nella padella con l'olio extra vergine d'oliva, li potete passare in un pizzico di farina.
Commenta questa ricetta