Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

RICETTE DI PASQUA

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
RICETTE DI PASQUA 1 Foto

Ingredienti

  • vedi sotto

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Pasqualina agli spinaci
In una ciotolina preparate un’emulsione
con 5 cucchiai di aceto balsamico e 1 cucchiaio
di maggiorana tritata. Potete accompagnare
la Pasqualina con qualche goccia
di questa emulsione

Gnocchi campagnoli
gratinati con punte di asparagi
(30 minuti circa)
Ingredienti per 4 persone:
500 g di gnocchi di patate freschi, 150 g di taleggio,
150 ml di panna, 1 mazzo di asparagi,
50-70 g di parmigiano grattugiato, noce moscata, sale e pepe,
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1. A fuoco dolce fate fondere il taleggio e la panna con un pizzico di noce moscata
2. Tagliate le punte degli asparagi a tocchetti e fatele saltare in padella con un filo d’olio, salate e pepate
3. Cuocete gli gnocchi, poi conditeli con gli asparagi e la crema di taleggio
4. Disponeteli in una pirofila, cospargete di parmigiano e infornate a 200 °C per 10 minuti



Ravioli ricotta e spinaci al burro aromatico
Ingredienti per 4 persone:
100 g di burro, erbe aromatiche fresche
o essiccate (rosmarino, basilico, maggiorana, origano, timo), pepe a piacere
1. Aromatizzate il burro mescolandolo con 1 cucchiaio di aromi tritati
2. Cuocete i ravioli e versatevi sopra il burro aromatizzato
3. Mescolate bene e servite



Lombatina d’agnello in fricassea con carciofi
(35 minuti circa)
Ingredienti per 4 persone:
12 costolette di agnello, 4 carciofi, timo, salvia e rosmarino, 150 g di farina,
½ bicchierino di cognac, 250 ml di brodo, olio extravergine d’oliva, sale e pepe
1. Tagliate i carciofi a fettine, lessatene la metà, passateli al passaverdure e poi rosolate con un po’ d’olio i carciofi rimanenti
2. Infarinate le costolette e rosolatele con 2 cucchiai di olio e un abbondante pizzico di erbe tritate
3. Bagnate con il ½ bicchierino di cognac, fiammeggiate, salate e pepate, quindi togliete le costolette dal fuoco
4. Con il brodo stemperate nel fondo di cottura il passato di carciofo facendo insaporire
5. Servite le costolette con i carciofi rosolati e la salsa che avrete ottenuto




Arrosto di faraona con ripieno delicato

Abbinate alla faraona delle patate arrosto. Tagliatele
a fette abbastanza spesse, lessatele al dente e rosolatele in padella a fuoco vivo
con olio e burro, senza girarle troppo in modo che si formi una crosticina.
Condite con sale, pepe ed erba cipollina


Macedonia di frutta
in guscio d’uovo di cioccolato
Con un coltellino scaldato dividete a metà un uovo di cioccolato,
seguendo la linea di giuntura. Riempite le due metà
con la macedonia di frutta e guarnite con foglioline di menta
Tocco gourmande
Sulla macedonia versate un paio di cucchiai di gelatina di lambrusco


Roselline di prosciutto di Parma DOP
con cuore di Robiola Roccaverano DOP
Per rendere l’antipasto fresco e stuzzicante
tagliate degli spicchietti di robiola, avvolgetevi intorno
le fette di prosciutto crudo e servite,
guarnendo con germogli freschi




Fusilli Esselunga Top alla trevisana
con radicchio e Camembert AOP
(30 minuti circa)
Ingredienti per 4 persone:
360 g di fusilli Esselunga Top, 2 radicchi lunghi, 1 scalogno,
½ bicchiere di vino rosso, 100 g di formaggio Camembert AOP,
40 g di burro, noce moscata, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva,
sale e pepe
1. Tagliate il radicchio a striscioline e il formaggio a pezzetti
2. Sul fuoco in una padella antiaderente fate appassire lo scalogno
tritato con olio e burro 3. Unite il radicchio, rosolate, bagnate con
il vino e fate stufare 4. Unite il formaggio e amalgamate bene
5. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata 6. Nel frattempo fate
cuocere i fusilli al dente, condite e servite



Tagliatelle paglia e éeno Esselunga Top
con crema all’uovo e carcioé
(20 minuti circa)
Ingredienti per 4 persone:
250 g di tagliatelle paglia e fieno Esselunga Top, 3 carciofi,
40 g di pancetta a cubetti, 1 spicchio d’aglio, 100 ml di brodo caldo,
prezzemolo, 2 uova intere, 2 tuorli, 20 g di parmigiano e 10 g
di pecorino, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe
1. Tagliate i carcioé a fettine 2. Rosolate la pancetta con aglio tritato
e olio 3. Unite i carcioé e il brodo, salate e portate a cottura
4. Cospargete di prezzemolo tritato 5. In una terrina sbattete
le uova e i tuorli con un pizzico di sale, pepe e i formaggi grattugiati
6. Scolate la pasta al dente e conditela con la crema di uova
e il sugo di carcioé ben caldo


Omelette al crudo e rucola
(10 minuti circa)
Ingredienti per 4 persone:
4 uova, 100 g di formaggio spalmabile, 100 g di prosciutto crudo, 1 mazzetto di rucola,
sale, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1. Sbattete le uova con un pizzico di sale e un élo d’olio
2. In una padella grande fate cuocere e girate il composto éno a ottenere una frittata
3. Lasciatela raffreddare e poi spalmatela con il formaggio
4. Disponetevi sopra il prosciutto e la rucola spezzettata
5. Arrotolate la frittata e tagliatela a fettine

Carré di vitello arrosto
Per rendere più saporito l’arrosto cospargete il carré con un trito di aglio,
salvia, rosmarino, pancetta e pepe. Cuocetelo al forno a 180 °C per 50 minuti bagnando
di tanto in tanto con ½ bicchierino di cognac

Coppa di ananas e gelato
Tocco gourmande
Sul gelato alla crema versate qualche cucchiaio
di composta di fragole e qualche goccia di aceto balsamico


Pavlova al cioccolato e frutti di bosco
(2 ore e 30 minuti circa)
Ingredienti:
Per la meringa: 4 albumi, 280 g di zucchero,
2 cucchiaini di maizena, 25 g di cacao amaro, 1 cucchiaino
di aceto bianco, 1 pizzico di sale
Per la guarnizione: 250 ml di panna fresca, 300 g di frutti
di bosco, zucchero a piacere
1. Riscaldate il forno a 160 °C
2. Montate gli albumi con un pizzico di sale e scioglietevi
lo zucchero un cucchiaio alla volta énché non saranno
omogenei e spumosi 3. Con la frusta a mano amalgamate
delicatamente l’aceto, il cacao e la maizena setacciati
4. Imburrate leggermente una carta da forno e spolverizzatela
di maizena 5. Formate con il composto un disco di circa 20 cm
di diametro, alzandone i bordi in modo da creare una specie di nido
6. Abbassate la temperatura a 130 °C, infornate e dopo 20 minuti
portate a 110 °C cuocendo per 1 ora e ½
7. Dopo aver fatto raffreddare a forno spento montate la panna
con lo zucchero, disponetela a cucchiaiate sulla meringa
e cospargete con frutti di bosco


Crostata salata di formaggio Écorce de sapin e porri
(1 ora circa)
Ingredienti per 4 persone:
100 g di formaggio Écorce de sapin a fettine, 1 confezione di pasta frolla, 2 porri,
2 uova e 1 tuorlo d’uovo, 300 ml di panna spessa, 40 g di burro, sale e pepe
1. Affettate i porri e dorateli nel burro per 10 minuti
2. Sbattete le uova e il tuorlo con la panna, salate e pepate, quindi foderate una tortiera con la pasta frolla
3. Disponete nella tortiera il formaggio, tenendone da parte 5 fette per la decorazione
4. Distribuite i porri e bagnate con le uova e la panna, poi guarnite con le fette di formaggio tenute da parte
5. Cuocete in forno a 180 °C per circa 35 minuti
Carré di agnello arrosto in bella vista
Per un carré più saporito, preparate un trito di aglio, rosmarino, finocchietto selvatico
e semi di finocchio e strofinatelo sulla carne un paio d’ore prima della cottura.
Cuocete l’agnello al forno a 180 °C per 50 minuti bagnando di tanto in tanto con ½ bicchiere di vino bianco




Dolce sorpresa, ripieno di ganache
al cioccolato e fragole
(30 minuti circa)
Ingredienti:
30 g di burro, 250 g di cioccolato fondente grattugiato,
250 ml di panna fresca
1. A fuoco dolce portate quasi
a ebollizione la panna con il burro
2. Togliete dal fuoco
3. Aggiungete il cioccolato e mescolate éno
a quando il composto non si sarà sciolto e raffreddato
4. Montate la crema ottenuta con le fruste elettriche,
énché sarà gonéa e so°ce
5. Farcite l’uovo di cioccolato con la crema ganache
e decorate a piacere con fragole e lingue di gatto




Grissini con prosciutto
di Parma DOP
Servite un invitante antipasto rivestendo con fettine di prosciutto
vari tipi di grissini fra cui quelli aromatizzati con semi e erbe,
disponendoli in tavola all’interno di una brocca o di alcuni bicchieri





Tortino agli asparagi

Per rendere ancora più gustoso il tortino, disponetevi sopra
delle listarelle di prosciutto crudo e delle fettine di formaggio
Montasio DOP e scaldatelo in forno a 120 °C per 2-3 minuti




Pasqualina ai carcioé

In una ciotolina preparate un’emulsione
con 5 cucchiai di aceto balsamico e 1 cucchiaio
di maggiorana tritata. Potete accompagnare la Pasqualina
con qualche goccia di questa emulsione

Commenta questa ricetta