Filetto alla Wellington GR
Di psxsnake

Ingredienti
- Filetto di Manzo (700 grammi)
- Funghi Pioppini o Champignon (700 grammi)
- Senape inglese (q.b.)
- Castagne (3)
- Prosciutto di Parma (150 grammi)
- Pasta Sfoglia (1 rotolo o 200 grammi)
- Uova (1 rosso)
- Aglio (1 spicchio)
- Sale Grosso (q.b.)
- Pepe (q.b.)
- Timo fresco (q.b.)
Informazioni
persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 90minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Prendere il filetto di manzo e adagiarlo su un piatto, spolverarlo di sale grosso e pepe, facendo attenzione a ricoprire l’intera superficie.
Tappa 2
Mettere sul fuoco una padella e aggiungere l’olio, versare il filetto e farlo rosolare su tutti i lati senza far cuocere la carne; la rosolatura serve a sigillare la carne in modo da non far perdere il suo succo durante la cottura al forno.
Tappa 3
Togliere il filetto dal fuoco e spennellare immediatamente la senape inglese, ossia, quella un po’ più piccante della tradizionale, sulla carne e lasciare riposare. La carne freddandosi assorbirà il piccante della senape.
Tappa 4
Nel frattempo preparare il ripieno di salsa duxelles: pulire con un panno umido i funghi e tagliarli grossolanamente, mettere nel mixer i funghi e uno spicchio d’aglio a pezzettini, aggiungere sale e pepe e frullare fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungere alla crema le castagne, facoltative.
Tappa 5
Prendere una padella antiaderente e metterla sul fuoco e far tostare la crema per eliminare l’acqua in eccesso e per far esaltare l’aroma, questo passaggio è fondamentale per la riuscita della ricetta.
Aromatizzare la crema con del timo fresco e lasciare raffreddare il composto.
Tappa 6
Riprendere il filetto, ormai freddo, prima però stendere sul piano da cucina un velo di carta trasparente e posizionarvi sopra le fette di prosciutto di Parma, nella ricetta originale al posto del prosciutto si dovrebbe usare per bardare il filetto una frittata di timo o cipolle.
Una volta stese le fette di prosciutto una accanto all’altra spalmare la crema di funghi sopra il prosciutto.
Tappa 7
Appoggiare ora il filetto, ripiegare su se stessa la parte finale di pellicola, sollevarla e avvolgere completamente il filetto, pressarlo con forza, e arrotolarlo per bene sigillare le estremità girandole su stesse come la carta di caramelle.
Lasciare filetto in frigorifero per 15 minuti.
Tappa 8
Nel frattempo prendere il rotolo di pasta sfoglia e stenderlo sul ripiano da cucina e mettere al centro il filetto, facendo attenzione a togliere la pellicola trasparente.
Arrotolare la pasta sfoglia intorno al filetto finché le due estremità non s’incontrano e sigillarle in modo che siano perfettamente inserite all’interno della pasta sfoglia.
Tappa 9
Spennellare con il tuorlo d’uovo sbattuto la superficie della pasta sfoglia, fare qualche decorazione con il dorso del coltello, tagliando per lungo e poi fare delle incisioni per largo. Spruzzare un po’ di sale grosso per far diventare la sfoglia croccante.
Tappa 10
Cuocere in forno a 200° per 35 minuti. In questo modo l’interno del filetto rimarrà rosso, simile al roastbeef.
Togliere il filetto dal forno e lasciarlo riposare per almeno 10 minuti per permettere alla carne di riassorbire il sugo.
Servire in fette monoporzione
Commenta questa ricetta