Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

torta Sacher con la ricetta di Ernst Knam

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
torta Sacher con la ricetta di Ernst Knam 0 Foto

Ingredienti

  • cioccolato fondente 55% a pezzetti, 75gr
  • burro, 65gr
  • zucchero a velo, 20gr
  • vaniglia in polvere
  • tuorli, 3
  • albumi, 3
  • zucchero semolato, 90gr
  • farina 00, 65gr
  • sale, 1gr
  • confettura di albicocche, 150gr
  • Ingredienti (per la ganache):
  • panna liquida, 250ml
  • cioccolato fondente 55% a pezzetti, 375gr

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Iniziamo la nostra torta partendo dal cacao: raccogliete il cioccolato fondente in una ciotola; quindi fatelo fondere a bagnomaria.

Nel frattempo, in una ciotola a parte, fate montare i tuorli insieme allo zucchero e al burro, al sale e alla vaniglia, finché non avrete formato un composto liscio e omogeneo. Aggiungete, infine, il cioccolato che avrete precedentemente preparato.

Tappa 2

In un recipiente a parte montate gli albumi con lo zucchero e, una volta raggiunta una consistenza soda, incorporatevi la farina, quindi aggiungete il tutto al composto a base di tuorli precedentemente preparato.

Tappa 3

Versate il composto all'interno di uno stampo per torte precedentemente infarinato e mette a cuocere nel forno a 175 gradi per circa 35/40 minuti. Trascorso il tempo indicato, togliete la torta dal forno e mettetela a raffreddare, quindi toglietela dallo stampo capovolgendola.

Tappa 4

Tagliatela a metà nel senso della lunghezza in modo da ottener due dischi e spalmatevi all'interno la confettura di albicocche. Una volta posizionato il disco superiore, spalmate la marmellata anche in tutti gli altri lati.

Tappa 5

Proseguite ora con la preparazione della ganache facendo sciogliere la cioccolata con la panna. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, stendetelo sopra la torta. Riponete in frigo per una ventina di minuti, quindi servite.

Commenta questa ricetta