Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Cestino di anguria

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Cestino di anguria 1 Foto

Ingredienti

  • 1 anguria, ribes, more, ananas, fragole, pesche, mirtilli, 2 bicchieri di vino bianco, 1 limone, 50 gr zucchero
  • Per guarnire: foglie ciuffo d'ananas

Informazioni

persone 10
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Prendere un’anguria tonda e regolare che stia in piedi se appoggiata sull'estremità inferiore. Con un righello e una penna indicare dove tagliare partendo dal centro, disegnare il manico che deve essere spesso circa 5 cm. Tagliare le due parti superflue ai lati, con l’attrezzo per fare le palline del gelato svuotare la parte sotto il manico e tutto il cestino.

Tappa 2

Mettere le palline di anguria in una ciotola. Tagliare a pezzetti l'ananas, le pesche e le fragole. Ricavare il succo da un limone, filtrarlo e metterlo in una ciotola. Versare nel succo di limone lo zucchero, il vino e mescolare bene. Mettere la frutta e le palline di anguria nel cestino e versare sopra il succo di limone e il vino. Decorare con i ciuffi d'ananas e tenere in frigorifero per almeno due ore.

Tecniche di cucina

Involtini di pesche al forno, un antipasto dal gusto inedito

La pesca è un frutto che si sposa benissimo anche con i cibi salati. Questa ricetta, perfetta da servire come antipasto o come aperitivo, è veloce da preparare e stupirà i vostri ospiti. L'accordo delle pesche con la pancetta è davvero inedito. Anche i più scettici si ricrederanno. 

 

INGREDIENTI:

 

  • 4 pesche
  • 8 fettine di pancetta 
  • Glassa all'aceto balsamico
  •  16 foglioline di basilico

 

PROCEDIMENTO:

 

Tagliate le pesche in quarti. Appoggiate una fogliolina di basilico su ogni  fettina di pesca.  Arrotolate la pancetta intorno ad ogni fettina di pesca. Fate cuocere in forno per circa 10 minuti a 180°, o fino a quando la pancetta sarà croccante.

Decorate con la glassa all'aceto balsamico e servite immediatamente. 

 

 

 

 

Commenta questa ricetta