Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

CROSTATA ALL'UVA

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
CROSTATA ALL'UVA 1 Foto

Ingredienti

  • -PER LA FROLLA:
  • 300 gr di farina
  • 130 gr di zucchero
  • 130 gr di burro
  • 1/2 bustina di lievito
  • buccia grattugiata di un limone
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • -PER LA CREMA PASTICCERA:
  • 4 tuorli
  • 100 gr di zucchero
  • 35 gr di maizena
  • 1/2 litro di latte (preferibilmente intero)
  • 1 bustina di vanillina
  • scorza intera di 1 limone
  • -PER LA DECORAZIONE:
  • acini piccoli d'uva bianca q.b.
  • acini piccoli d'uva nera q.b.
  • 1 busta di preparato per gelatina chiara

Informazioni

persone 10
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 120minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

CROSTATA ALL'UVA - Tappa 1

Preparare la frolla: in una terrina mettere la farina, unire lo zucchero, il burro a pezzettini, il lievito, la buccia di limone, l'uovo, il tuorlo ed il pizzico di sale. Lavorare bene con le mani e se tende a sbriciolarsi unire un piccolo goccio d'acqua tiepida. Impastare bene, formare una palla e lasciar riposare in frigo per almeno mezz'ora. Trascorso il tempo foderare con la frolla una crostatiera imburrata ed infarinata e cuocere a 180 gradi per 25-30 minuti. Sfornare, lasciar raffreddare e sformare. Preparare la crema pasticcera: scaldare il latte, unire la vanillina e la scorza di limone intera tagliata con il coltello. Porre sul fuoco. Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la maizena ed amalgamare bene. Unire il tutto al latte caldo e riporre sul fuoco. Portare a bollore, eliminare la scorza di limone e far addensare continuando a mescolare. Lasciar intiepidire mescolando e distribuire la crema sulla frolla livellando bene. Ora decorare la superficie: lavare ed asciugare gli acini d'uva e disporli su tutta la superficie a proprio piacimento. Preparare la gelatina seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e versare su tutta la superficie. Porre in frigo per qualche ora.

Commenta questa ricetta