
Ingredienti
- 1 kg di melanzane
- 160 ml di olio vegetale
- una cipolla grande tritata finemente
- 450 gr di carne macinata di manzo
- un bicchiere di vino bianco
- besciamella
- 1 kg di pomodori
- sale, pepe, origano, cannella, prezzemolo
- 25 g di formaggio grattugiato
Informazioni
Difficoltà Media
Tempo di cottura 60minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Carne
Soffriggere le cipolle tritate in due cucchiai d’olio fino a farle imbrunire. Aggiungere quindi la carne e cuocere tutto insieme fino a che la carne comincia a cambiare colore. A questo punto aggiungere il vino, i pomodori tagliati sottili, le spezie, il sale e il pepe. Coprire e cuocere per 20 minuti fino a che l’acqua di cottura della carne si sarà assorbita completamente, girando di tanto in tanto per evitare che si attacchi. Aggiungere alla fine il prezzemolo e il formaggio grattugiato.
Tappa 2
Tagliare le estremità delle melanzane, senza però sbucciarle. Sciacquarle e ricavarne fette di meno di un cm nel senso della lunghezza. Immergerle in acqua salata per 30 minuti, quindi strizzarle con delicatezza, sciacquarle e strizzarle di nuovo, per poi lasciarle scolare su uno scolapasta. Friggetele in olio di semi e a fuoco basso finchè diventeranno leggermente dorate da entrambe i lati, quindi lasciarle scolare dall’olio su della carta assorbente. Se si preferisce una versione più leggera, allora si può abbandonare la frittura, semplicemente cuocendo le fette di melanzane (spennellate appena d’olio) in forno o grigliandole.
Tappa 3
Alcune ricette della moussaka prevedono inoltre l’utilizzo delle patate. In questo caso, le patate vanno tagliate finemente e saltate appena in una padella con dell’olio di semi.
Tappa 4
A questo punto si può cominciare ad assemblare la moussaka.
Il primo strato (se previsto dalla ricetta) va formato con le patate.
Tappa 5
Poi va formato un secondo strato con metà delle fettine di melanzane.
Tappa 6
Quindi si ricopre con il composto di carne macinata e di nuovo uno strato di melanzane.
Tappa 7
L’ultimo strato va fatto con la besciamella precendentemente preparata e cosparsa poi di formaggio e, a piacere, pane grattugiato.
Tappa 8
Cuocere in forno preriscaldando a 180° per circa 1 ora.
Tappa 9
Lasciar raffreddare almeno 10 minuti prima di servire per solidificare tutto...
Commenta questa ricetta