Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Arancine alla carne

Di

Vota per questa ricetta 5/5 (1 Voti)
Arancine alla carne 1 Foto

Ingredienti

  • gr. 500 di riso
  • 1 cipolla
  • gr. 200 di rigaglie di pollo
  • gr. 200 di polpa di vitello tritata
  • gr. 250 di piselli
  • gr. 150 di concentrato di pomodoro
  • 1 tazza di brodo vegetale
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 costa di sedano
  • alcune foglie di basilico
  • gr. 100 di burro
  • 1 bustina di zafferano
  • gr. 100 di formaggio grana grattugiato
  • 4 uova, gr. 200 di mozzarella
  • gr. 150 di farina bianca
  • gr. 400 di pangrattato
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
  • abbondante olio per friggere

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Fate appassire in una capiente casseruola la cipolla, finemente tritata, in 4 cucchiai di olio.
Pulite e tagliate a piccoli pezzi le rigaglie di pollo, quindi aggiungetele al soffritto insieme al tritato di vitello e ai piselli.
Dopo qualche minuto, unite il concentrato di pomodoro diluito nel brodo caldo in cui avrete aggiunto un trito di prezzemolo, sedano e basilico.
Aggiustate di sale e pepe e cuocete il tutto per 30 minuti, finché il ragù sarà diventato abbastanza denso.
Cuocete il riso in acqua bollente salata e scolatelo abbastanza al dente.
Incorporate al riso il burro, lo zafferano sciolto in un cucchiaio di acqua, il formaggio grattugiato, 2 uova e mescolate per bene il tutto.
Ricavate dal riso cosi preparato delle polpette grosse come una piccola arancia.
Formate una cavità al centro di ogni arancina e riempitela con un poco di ragù e un pezzetto di mozzarella, richiudendo il buco con del riso.
passate le arancine nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato.
Lasciatele riposare qualche minuto e friggetele in abbondante olio bollente, scolatele su carta assorbente da cucina e servitele caldissime.

Commenta questa ricetta