Parmigiana di melanzane
Di dadua

Ingredienti
- 8-10 melanzane “nostrane”
- Olio di semi di arachide per friggere
- Un chilo di pomodoro fresco per salsa
- Una grossa cipolla
- Parmigiano e pecorino q.b.
- Abbondante basilico
Informazioni
Difficoltà Facile
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Affettare le melanzane e metterle a bagno in acqua e sale per almeno 1 ora.
Scolarle e asciugarle con della carta assorbente.
Adesso friggerle in abbondante olio caldo.
Metterle a sgocciolare su carta assorbente da cucina e spolverare con qualche presa di sale.
Soffriggere la cipolla tagliata finemente, quindi aggiungere la passata di pomodoro, preparata precedentemente, aggiungere qualche foglia di basilico, aggiustare di sale, pepe e qualche cucchiaino di zucchero. Far cuocere fin quando otterrete un sugo abbastanza denso. A questo punto, in una pirofila rettangolare, adagiare uno strato di melanzane fritte, ricoprirle con il sugo, spolverare del formaggio grattugiato che avrete deciso di utilizzare e concludere con qualche fogliolina di basilico. Procedere così fino ad esaurimento degli ingredienti, tenendo presente che lo strato finale dovrà essere: strato di melanzane fritte ricoperte di sugo e infine abbondante formaggio grattugiato e foglioline di basilico.
Se vuoi fare la parmigiana al forno devi mettere della mozzarella o caciocavallo e infornare per almeno 20 minuti a 180 gradi.
Commenta questa ricetta