Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

torta al cioccolato cuore

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
torta al cioccolato cuore 0 Foto

Ingredienti

  • Burro
  • 200 gr
  • Cioccolato
  • fondente, 100 fr
  • Farina
  • 200 gr
  • Lievito chimico in polvere
  • 8 gr
  • Sale
  • 1 gr
  • Zucchero
  • 200 gr
  • Cacao in polvere
  • amaro 30 gr
  • Uova
  • medie 5
  • Latte
  • 50 ml
  • ...ingredienti per la crema alla nocciola
  • Burro
  • 250 gr
  • Acqua
  • 35 gr
  • Zucchero
  • 150 gr
  • Uova
  • albume, 100 gr
  • Nocciole
  • pasta (o crema), 250 gr
  • ...per la crema ganache al cioccolato:
  • Cioccolato
  • fondente, 125 gr
  • Panna
  • fresca, 125 gr
  • Burro
  • 20 gr

Informazioni

persone 2
Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare la torta al cioccolato per prima cosa sciogliete al microonde o a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato e lasciatelo intiepidire mescolando di tanto in tanto. In una ciotola capiente, ponete il burro tagliato a cubetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente. Sbattetelo con una frusta o con lo sbattitore fino a ridurlo a crema, poi aggiungete lo zucchero e continuate a sbattere per amalgamarlo bene.
Torta al cioccolato
Unite un uovo alla volta (4) sempre sbattendo e via via le altre, avendo l’accortezza di fare assorbire completamente l’uovo prima di aggiungerne un altro: in questo modo avrete ottenuto una crema soffice e omogenea. Incorporate il cioccolato fondente sciolto e ormai tiepido e il pizzico di sale. In una ciotola unite assieme alla farina, il lievito e il cacao amaro , quindi setacciateli.
Aggiungete al composto di burro, uova e cioccolato gli ingredienti setacciati alternando l’aggiunta del latte (non troppo freddo). Una volta ottenuti il composto finale, imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 22-24 cm quindi versatelo al suo interno, livellando poi la superficie. Infornate in forno statico già caldo a 180° per circa 60 minuti, quindi pungetela con uno stecchino per vedere se la torta al cioccolato è cotta, Imburrate e infarinate una tortiera a forma di cuore dalla capacità di circa 1,2 lt, versateci l'impasto e infornate a 180°C per circa 50 minuti. Quando la base sarà cotta, lasciatela leggermente intiepidire e poi sformatela poggiandola su di una gratella, quindi fatela raffreddare completamente. Nel frattempo preparate la crema alla nocciola sbattendo il burro ammorbidito assieme alla pasta di nocciola, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea che terrete da parte al fresco.
In un piccolo pentolino versate 125 gr di zucchero e 35 gr di acqua, quindi fate sciogliere lo zucchero a fuoco dolce e portate lo sciroppo ottenuto a 116° C, misurando la temperatura con un termometro per zuccheri. Contemporaneamente, con l’ausilio di un robot da cucina, montate gli albumi a neve unendo 25 gr di zucchero. Quando lo sciroppo arriverà a 116° C , gli albumi dovranno essere ben montati quindi, continuando a sbattere, aggiungete a filo lo sciroppo caldo e sbattete fino a che il composto non sarà completamente freddo.Ora unite la meringa alla crema di burro e nocciola aiutandovi con un mestolo o una spatola e mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
La crema alla nocciola per la farcitura è pronta: prelevatene un paio di cucchiai rasi che terrete da parte per la decorazione finale. Tagliate la torta ormai fredda in tre strati; poggiate il fondo su di un piatto da portata e posizionate sopra di esso metà della crema di nocciola che spalmerete per bene. Posizionate sopra la crema lo strato centrale di torta al cioccolato,
sulla quale spalmerete la restante crema alla nocciola. Coprite con l’ultimo strato di torta. Preparate la crema ganache seguendo la ricetta che troverete cliccando qui e le dosi indicate sopra. Spalmate la superficie della torta a cuore con la crema ganache e poi guarnitela con la crema alla nocciola avanzata mettendola in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia e piccola: praticate dei piccolissimi mucchietti tutto intorno al perimetro del cuore e realizzate poi la scritta “I love you” e due cuoricini che si sovrappongono. Conservate la torta ben coperta in frigorifero ed estraetela mezz’ora prima di gustarla.

Commenta questa ricetta