Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Barchette di pane ripiene

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Barchette di pane ripiene 0 Foto

Ingredienti

  • Parmigiano Reggiano
  • grattugiato 20 gr
  • Ricotta
  • 40 gr
  • Uova
  • 6
  • Erba cipollina
  • q.b.
  • Sale
  • q.b.
  • Pepe
  • q.b.
  • Olio di oliva
  • 2/3 cucchiai
  • Pancetta
  • 70 gr
  • Melanzane
  • 1 (circa 140 gr)
  • Prosciutto
  • cotto a dadini 100 gr
  • Zucchine
  • 2 (circa 100 gr l'una)
  • Pane
  • 8 panini

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

svuotando il pane con l’ausilio di un coltello, avendo cura di lasciare un fondo ben compatto perché il pane tenderà ad appesantirsi con l’aggiunta del ripieno.
Prendete una padella antiaderente, riscaldate 2/3 cucchiai di olio e saltate le zucchine e la melanzana tagliate a cubetti per circa 10 minuti. Una volta cotte lasciatele raffreddare. In una ciotola mettete le uova sbattute e unite la ricotta.
Successivamente aggiungete le verdure raffreddate, l’erba cipollina tritata e il parmigiano.
Infine incorporate il prosciutto cotto e la pancetta tagliata a dadini, aggiungendo poi un pizzico di sale e di pepe.
Con l’aiuto di un mestolo riempite i panini fino al orlo (abbiate cura di prendere un mestolo di ripieno ben equilibrato di verdure e liquido: non prendete troppo liquido altrimenti il panino si bagnerà troppo). In una ciotola sbattete l'uovo e con l’aiuto di un pennello, spennellate i panini con questo composto. Riponete ora le barchette di pane ripiene in forno ventilato preriscaldato a 180° e cuocete per 25 minuti, in modo che il ripieno del panino risulti compatto e ben dorato sulla superficie.Sfornate e servite le vostre barchette di pane ripiene tiepide o fredde, intere o tagliate a fette.

Commenta questa ricetta