Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Gnocchetti con funghi misti e carote

Di

gnocchetti di carote con funghi misti sono un primo piatto di facile realizzazione; un modo diverso e goloso di preparare i soliti gnocchi.
Gli gnocchetti sono piccoli pezzi di un impasto che, volendo, si può realizzare con svariati tipi di verdure: gli gnocchetti vengono cotti nell’acqua e serviti con diverse salse a seconda dei prodotti di stagione. Sia gli ingredienti, sia la preparazione e la forma degli gnocchi, possono variare a seconda della regione in cui vengono preparati, ma di solito non eccedono mai i 3 centimetri di lunghezza.
La ricetta di oggi è realizzata con un impasto di carote, uova e farina che verrà trasformato in gnocchetti, lessato e in seguito condito con funghi freschi misti saltati in padella con un filo d’olio e un po’ di prezzemolo.

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Gnocchetti con funghi misti e carote 0 Foto

Ingredienti

  • Ingredienti per gli gnocchetti
  • Uova 4
  • Carote 400 gr
  • Farina 200 gr
  • Pecorino grattugiato 40 gr
  • Sale q.b.
  • Ingredienti per il sugo di funghi
  • Funghimisti (champignon, orechiette, porcini, chiodini, ecc..) 350 gr
  • Aglio 1 spicchio
  • Cipolle 1
  • Olio di oliva 4 cucchiai
  • Vino bianco 1/2 bicchiere
  • Prezzemolo tritato 1 cucchiaio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare gli gnocchetti procedete in questo modo: pelate e tagliate le carote a pezzi, quindi fatele bollire in una pentola con dell’acqua leggermente salata. Una volta che le carote saranno morbide, scolatele e farle raffreddare.
Frullate le carote con il mixer, sgusciate le uova ed aggiungetele alle carote; continuate a frullare, quindi salate, pepate, aggiungete il pecorino ed infine la farina; mescolate bene il tutto con una forchetta. Lasciate riposare l’impasto (che non risulterà né troppo liquido né troppo duro) in frigorifero per mezz’ora. gnocchetticarote_3_ric.jpg
Intanto preparate la salsa; pelate e tagliate la cipolla a piccoli cubetti, sbucciate l'aglio, pulite i funghi e tagliateli a listarelle. gnocchetticarote_4_ric.jpg
In una padella, fate soffriggere l'aglio e la cipolla con un filo d’olio, quindi aggiungete i funghi e fateli saltare per qualche minuto; versate infine il vino, fate sfumare ed aggiungete il prezzemolo tritato, quindi spegnete la fiamma. gnocchetticarote_5_ric.jpg
Mettete a bollire sul fuoco, in una pentola capiente, abbondante acqua salata, quindi versate l’impasto degli gnocchi in un piatto e con un coltello tagliate dei pezzettini stretti e lunghi massimo 3 cm che verserete direttamente nell’acqua bollente. Appena gli gnocchi cominceranno a venire a galla, potete scolarli con l’aiuto di una schiumarola e versarli in padella con la salsa. gnocchetticarote_6_ric.jpg
Fate saltare gli gnocchetti di carote per un paio di minuti in padella, evitando di utilizzare una mestolo per non rovinarli, in quanto molto delicati. Servite i gnocchetti di carote con funghi misti immediatamente, portando in tavola del formaggio grattugiato, in modo che i commensali possano se lo desiderano, servirsi da soli.

Commenta questa ricetta