cappelle di champignon ripiene

Ingredienti
- Funghi Champions ( 24 cappelle )
- Rosmarino q.b.
- 150ml di panna
- 45g parmigiano reggiano ( grattugiato )
- Pepe bianco q.b.
- Erba cipollina q.b.
- Sale q.b.
Informazioni
persone 6
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 20minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Per prima cosa, bisogna preparare il ripieno. Prima di tutto, devono essere pulite le erbe aromatiche ( io ho usato rosmarino, erba cipollina e salvia) e tritate aiutandovi con un mixer. In una ciotola appartenenti, versate la panna e le erbe aromatiche( tritate ) ed il parmigiano reggiano e mescolate velocemente per una manciata di secondi, e in seguito salate e pepate come preferite. Coprite la ciotola con della pellicola e mettete in frigo per una 20 minuti circa.
Tappa 2
Nel frattempo che il nostro ripieno riposi e si raffreddati in frigo, iniziamo a pulire i funghi: prima di tutto bisogna mettere in un contenitore i funghi e poi aggiungetevi dell'acqua tiepida ( lasciate qualche secondo in acqua ) e sciacquarlisotto l'acqua; asciugarsi con un panno ; togliete il gambo, e spallate i funghi se necessario potete aiutarti con un coltello; ed infine deve essere tolto il bordo e l'intero dei funghi ( per togliere l'interno potete usare un cucchiaino , facendo però attenzione a non esercitare troppa pressione perché potrebbero rompersi ), e mano a mano che sono puliti metteteli in un piatto rettangolare.
Tappa 3
Prendete il nostro ripieno dal frigo e lasciate a temperatura ambiente per una manciata di secondi. Dopodiché ( con l'aiuto di una frutta o di un cucchiaio di legno ) mescolate energicamente, sinodo tale che il ripieno ri ricompatti, poi servendosi din cucchiaino prendete un pò di impasto e cominciate a riempire le cappelle ( fate molta attenzione a non eccedere con l'impasto perché quando li unite. A due a due può fuoriuscire ell'impasto ), dopo unite le cappelle a due a due. Ed ecco qua le vostre cappelle ripiene sono pronteper essere servite.
E bene consumare le cappelle ripiene non appena sono pronti perché i funghi così a crudo tendono ad annerire mentre la crema e bene prepararla un pò prima.
Commenta questa ricetta