BOMBE O KRAPFEN
Questo dolce è tipico carnevalesco e può essere consumato vuoto o ripieno di crema.
Essendo un dolce lievitato, la preparazione richiede molte ore ma non sarà impegnativa l'organizzazione e il palato e i vostri amici ringrazieranno :) I dolci di carnevale sono per lo più fritti ma se volete, potete optare per una cottura al forno più leggera anche se una volta tanto, lo strappo alla regola possiamo concedercelo :)

Ingredienti
- PER L' IMPASTO DELLA BOMBA:
- 250 gr di farina manitoba
- 250 gr di farina 00
- 200 ml di acqua
- 25 gr di lievito di birra
- 5 gr di zucchero
- 1 uovo
- essenza di limone
- 1 cucchiaino di sale
- olio per friggere q.b
- zucchero
- PER IL RIPIENO:
- crema pasticcera e crema al cacao
Informazioni
persone 15
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 200minuti
Tempo di cottura 5minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1

Ho sciolto innanzi tutto il lievito con il sale nell'acqua
Ho impastato tutto con la mia super impastatrice di cui vi ho parlato negli scorsi post per circa 20 min a velocità 1 per far amalgamare lentamente tutti gli ingredienti ottenendo un panetto soffice che ho riposto in una ciotola a far lievitare per circa 2 ore. Io personalmente l'ho fatto lievitare 2 ore fuori dal frigo e poi l'ho mantenuto una notte in frigo per cucinarli il giorno dopo!
Tappa 2

Successivamente, ho lasciato lievitare coperto con una tovaglia fino al raddoppio per circa 2 h e l'ho lasciato riposare in frigo tutta la notte (questo passaggio in frigo può essere evitato se avete il tempo)
Il giorno dopo, ho preso l'impasto e ho eseguito una piegatura a 3 come si fa per la pasta sfoglia per far si che dentro escano vuote e l'ho lasciato riposare altri 30 min sempre coperto.
Tappa 3

Trascorso questo tempo, ho steso l'impasto fino ad ottenere uno spessore di circa 1-2 cm e ho formato con il coppa pasta da 6 cm e da 8 cm tanti dischi che ho lasciato ulteriormente riposare su una teglia infarinata fino al raddoppio.
Tappa 4

Arrivati a questo punto, ho preparato una padella fonda nel quale ho messo l'olio a scaldare fino a una temperatura di 170° per evitare che si brucino.
Appena si formerà il ringonfiamento dell'impasto, sentire con un cucchiaio se la superficie "suona" e solo a quel punto, rigirate e terminate la cottura.
Porre le bombe pronte in una ciotola con carta assorbente, riempire con crema e rotolare nello zucchero misto a vanillina per ottenere un aroma ancora più particolare :)
per ottenere bombe senza il vuoto all'interno, evitate il passaggio della piegatura a tre e procedete direttamente con la formazione dei dischi!
Commenta questa ricetta