Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Cuori di cioccolato e cocco

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Cuori di cioccolato e cocco 1 Foto

Ingredienti

  • 150 g di cioccolato fondente
  • 150 g di ricotta di mucca
  • 20 g di zucchero
  • 25 g di farina di cocco (cocco disidratato) + un cucchiaio per decorare
  • 2-3 gocce di aroma vaniglia o un pizzico di vanillina
  • Una noce di burro

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare i cuori di cioccolato e cocco iniziate spezzettando il cioccolato e facendolo fondere a bagnomaria finché non è completamente sciolto . Imburrate leggermente quattro stampini a forma di cuore (anche se di silicone è sempre meglio imburrarli leggermente per queste preparazioni) e spennellateli con il cioccolato fuso rivestendo sia il fondo che le pareti .

Tappa 2

Mettete lo stampo in freezer a solidificare per 5-10 minuti. Trascorso il tempo spennellate di nuovo gli stampini , in modo da formare uno strato abbastanza spesso di cioccolato e riponete di nuovo in freezer a solidificare per 5-10 minuti. Nel frattempo preparate la crema al cocco: in una ciotola mescolate la ricotta, lo zucchero e l’aroma di vaniglia .

Tappa 3

Lavorate a crema con un cucchiaio per qualche minuto, in modo da amalgamare bene gli ingredienti , quindi aggiungete anche la farina di cocco e continuate a mescolare in modo da ottenere una crema omogenea .

Tappa 4

Riempite con questa crema i cuori di cioccolato , arrivando fino al bordo superiore . Mettete i dolcetti di nuovo in freezer a solidificare per una decina di minuti. Trascorso il tempo coprite la superficie dei cuori di cioccolato e cocco con uno strato spesso di cioccolato , facendo attenzione a non lasciare spazi scoperti .

Tappa 5

Mettete in freezer a solidificare per l’ultima volta, sempre per una manciata di minuti. Passate quindi a sformare i cuori di cioccolato e cocco: se avete usato uno stampo usa e getta tagliatelo semplicemente e staccatelo con delicatezza. Se come me avete usato uno stampo di silicone, piegatelo con delicatezza, per staccarlo dai bordi , quindi rovesciatelo e date qualche colpetto leggero per staccare anche il fondo (non premete troppo o lo strato di cioccolato si romperà).

Tappa 6

Guarnite i cuori di cioccolato e cocco con una spolverata di farina di cocco e serviteli subito, oppure conservateli in frigorifero fino al momento di servirli.

Commenta questa ricetta