Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Risotto primavera

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Risotto primavera 0 Foto

Ingredienti

  • • 1 carciofo
  • • 1 limone
  • • 2 funghi champignon
  • • 2 asparagi
  • • 1 carota novella di piccole dimensioni
  • • 2 foglie di bietole da costa
  • • 20 g di piselli (peso netto sgranato)
  • • 4 fagiolini
  • • 2 spinacini novelli
  • • 2 pomodorini
  • • 1 cipollotto
  • • 1.5 l di Brodo vegetale
  • • 2 spicchi di aglio
  • • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • • Sale
  • • Pepe nero macinato al momento
  • • 1 scalogno
  • • 120 g di riso

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lavare il carciofo, togliere le foglie dure più esterne fino ad ottenere il cuore formato solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte. Tagliarlo a metà, eliminare il fieno, ridurlo a spicchietti e metterlo in acqua acidulata con mezzo limone. Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra. Affettarli. Lavare accuratamente gli asparagi sotto acqua corrente e raschiarli con un coltello non troppo affilato facendo molta attenzione a non toccare le punte, fragili e delicate. Affettare la parte verde fino a dove il gambo è tenero. Lavare la carota, raschiarne la superficie se rovinata, affettarla. Lavare le foglioline di bietola, rimuovere la parte terminale del gambo e spezzettarla grossolanamente. Sgusciare i pisellini e lavarli brevemente sotto acqua corrente. Lavare i fagiolini, spuntarli, e tagliarli a pezzettini di un paio di centimetri. Lavare gli spinacini sotto abbondante acqua corrente e selezionarne le foglie. Lavare i pomodorini, affettarli e ridurli a cubetti. Lavare il cipollotto, rimuovere le radichette ed affettare sottilmente la parte bianca. Mettere asparagi, sedano, carota, bietola, pisellini e fagiolini in una ciotola. Tenere da parte le altre verdure. Scaldare il brodo. In un padellino far rosolare uno spicchio d’aglio spellato e schiacciato con i denti di una forchetta in un cucchiaio d’olio. Quando è ben dorato rimuoverlo ed unire i funghi ed i carciofi ben scolati. Farli cuocere un paio di minuti a fiamma vivace, salare, pepare, unire mezzo mestolo di brodo e farli cuocere a fiamma media per 5 minuti. In una padella far rosolare il cipollotto in un cucchiaio d’olio. Quando è ben dorato aggiungere le altre verdure messe nella ciotola e lasciar cuocere per un paio di minuti a fiamma vivace, salare, pepare, aggiungere un mestolo di brodo e cuocere coperto per 10 minuti circa, girando di frequente e scoperchiando negli ultimi minuti. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo. Terminata la cottura spegnere il fuoco ed unire i funghi e i carciofi e gli spinacini e i pomodorini crudi. Mescolare e tenere da parte, coperto. In una pentola da minestra mettere un cucchiaio d'olio e far soffriggere lo scalogno tritato finemente, fintanto che non diventa ben dorato. Unire il riso e farlo tostare per un minuto. Unire 4-5 mestoli di brodo bollente e impostare il timer secondo i minuti di cottura del tipo di riso che si sta usando (solitamente 15-18 minuti). Continuare unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto, senza lasciare che il composto si asciughi troppo, altrimenti cuocerebbe male ed in modo discontinuo. 5 minuti prima della fine del tempo di cottura del riso, unire le verdure. Mescolare continuamente e portare a fine cottura. Spegnere il fuoco, regolare di sale e pepe. Lasciare riposare un paio di minuti e servire.

Commenta questa ricetta