Pesce al cartoccio mediterraneo
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pesce al cartoccio mediterraneo

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Pesce al cartoccio mediterraneo 0 Foto

Ingredienti

  • • 200 g di pomodorini
  • • 8 olive nere
  • • 6 spicchi di aglio
  • • 4 rametti di prezzemolo
  • • 2 orate da porzione
  • • Sale grosso
  • • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • • 2 rametti di rosmarino
  • • Sale fino

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Preriscaldare il forno a 200° C. Lavare i pomodorini sotto acqua fredda corrente e tagliarli a spicchietti. Snocciolare le olive e spezzettarle grossolanamente. Spellare l'aglio e lavare il prezzemolo. Lavare il pesce sotto acqua fredda corrente, eviscerarlo e squamarlo. Mettere in ciascuna pancia uno spicchio d’aglio spellato ed affettato, qualche chicco di sale grosso, un filo d’olio di oliva, due rametti di rosmarino ed una grattugiata di pepe. Preparare due pezzi di carta stagnola piuttosto ampi, ungerli con l’olio e mettervi il prezzemolo, su cui si adageranno i pesci. Disporre tutto intorno i pomodorini, le olive e l'aglio. Condire con un filo d’olio, un pizzico di sale, una manciata di origano ed una grattugiata di pepe. Chiudere i cartocci utilizzando un altro foglio di carta stagnola da sovrapporre sigillando bene i bordi, ma senza comprimere il contenuto, così non si attaccherà. Infornare per 30 minuti. Scaduto il tempo aprire i cartocci e servire.

Se dovesse avanzare, sfilettare il pesce e metterlo in un piatto. Condirlo con olio, limone, sale e pepe. Ben coperto si conserva in frigorifero per un paio di giorni circa. Prima di consumarlo è bene però lasciarlo almeno per mezz'ora a temperatura ambiente. Non riscaldarlo, prenderebbe un cattivo sapore.

Tecniche di cucina

auto
Crema al limone: profumata, da spalmare sui biscotti!

INGREDIENTI:

 

  • La buccia di 1 limone BIO
  • 180 ml di succo di limone
  • 60g di zucchero
  • 3 uova
  • 180g di cioccolato bianco

 

PROCEDIMENTO:

Grattugiate la buccia di limone in una casseruola. Aggiungere il succo di limone, mescolare con una frusta manuale ed unire le uova; mettere la casseruola sul fuoco e fare cuocere a fuoco dolce, continuando a sbattere dolcemente con la frusta. Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato bianco. Versate la crema al limone sul cioccolato fuso. Mescolate con una spatola affinché la crema sia ben liscia. Versate in un vasetto con la chiusura ermetica. Questa crema al limone di conserva in frigorifero per 4 giorni. 

Commenta questa ricetta