Lenticchie in umido con moscardini e polenta
Di miryatz

Ingredienti
- 150g lenticchie
- 400g pomodoro a pezzettoni in barattolo
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1/2 porro
- 1 bicchiere d'acqua
- Sale q.b.
- Pepe, alloro e spezie a piacere q.b.
- 250g moscardini surgelati
- 1 spicchio d'aglio
- Prezzemolo
- Sale q.b.
- 170g polenta istantanea
- 680g acqua
- Sale q.b.
Informazioni
Difficoltà Facile
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
Mettere a bagno le lenticchie per almeno 5-6 ore.
Eliminare le lenticchie rimaste a galla, buttare l'acqua e sciacquare le altre con acqua pulita.
In una pentola a pressione mettere un filo d'olio, la carota, la cipolla e il sedano tagliati a cubetti e il porro tagliato a rondelle. Accendere il fuoco e far rosolare pochissimo, aggiungere i pelati a pezzettoni e girare con un cucchiaio.
Aggiungere subito le lenticchie, sale q.b., le spezie e un bicchiere d'acqua, chiudere la pentola e portarla a pressione.
Dal fischio abbassare il fuoco e cuocere per 15 minuti.
Tappa 2
Fare un battuto al mortaio con l'aglio e il prezzemolo (oppure frullare in un mixer), e far rosolare leggermente il trito con un filo d'olio in una padella, aggiungere i moscardini scongelati e far cuocere per pochi minuti. Aggiungere di sale se necessario.
Tappa 3
Preparare la polenta come indicato nella confezione.
Comporre il piatto: nel fondo qualche cucchiaiata di polenta, sopra le lenticchie in umido e i moscardini con il loro sughino. Servire caldo.
Commenta questa ricetta