
Ingredienti
- Per il pan di spagna senza lievito
- 10 uova
- 250 gr di farina
- 300 gr di zucchero
- 50 gr di cacao amaro
- Crema diplomatica alla vaniglia
- 6 tuorli
- 150 gr di farina
- 300 gr di zucchero
- bacche di vaniglia
- 1000 ml di latte
- 300 ml di panna montata
- Bagna al latte
- 400 ml di latte
- 500 ml di panna fresca per dolci non montata
- 2 cucchiaini di zucchero
- Per la decorazione
- 2 litri di panna montata
- coloranti alimentari
- fiorellini in pdz
Informazioni
persone 20
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 90minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1

Lavorare con un frullino o nella planetaria le uova intere con lo zucchero fino a quando diventeranno bianche e spumose (per vedere se le uova sono montate bene, facendo cadere l'impasto, questo deve ''scrivere''). Aggiungere la farina setacciata ed il cacaco e lavorare dal basso verso l'alto facendo molta attenzione a non smontare l'impasto. Versare il composto ottenuto in una teglia rettangolare imburrata ed infarinata, cucinare in forno modalità statica a 170° C per circa 30 min (il tempo cambia in base al forno).
Nel frattempo preparare la crema diplomatica
Separare i tuorli dagli albumi e versarli direttamente in un pentolino con il fondo arrotondato. Scaldare il latte in un pentolino e unire le bacche di vanigliaUnire lo zucchero ai tuorli e mescolare bene con una frusta. Lavorare per alcuni minuti fino ad ottenere una spuma di colore chiaro. Unire la farina e mescolare bene con la frusta. Se l'impasto è troppo denso, allungarlo con 2 cucchiai di latte freddo e mescolare finché la farina sia ben incorporata. Filtrare il latte, versarlo lentamente nel pentolino coi tuorli. Mescolare subito con la frusta per evitare che il latte bollente cuocia i tuorli e formi dei grumi. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, riporre il pentolino sul fuoco bassissimo e continuare a mescolare con un cucchiaio di legno finché la crema si addensi. Una volta fredda aggiungere la panna montata A questo punto sagomare la torta come da foto aiutandosi con una basa realizzata in cartoncino ,per poter realizzare tutti i numeri vi allego anche uno schema.
mota pazienza ;)
Commenta questa ricetta