Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Maritozzi con panna

Di

Per un dolcissimo momento, senza contare le calorie...sarebbe una partita persa ;-)

Vota per questa ricetta 4.4/5 (23 Voti)
Maritozzi con panna 1 Foto

Ingredienti

  • 300 g di farina manitoba
  • 250 g di farina 00
  • 20 g di lievito di birra
  • 100 g di latte
  • 100 g di uova intere
  • 80 g di acqua
  • 65 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 8 g di sale
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 bacca di vaniglia
  • Per lucidare:
  • 160 g di zucchero
  • 120 g di acqua
  • Per la farcitura:
  • 500 g di panna montata
  • 300 g di crema di nocciole

Informazioni

persone 15
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 120minuti
Tempo di cottura 18minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

In una ciotola unite le farine precedentemente setacciate, sbriciolate con le mani il lievito e aggiungetelo nella ciotola. Aggiungete il latte e l’acqua, mescolate e unite al centro le uova intere. Ora amalgamate bene l'impasto su di una spianatoia, facendo delle pieghe, come per la pizza.

Adesso aggiungete un po’ di scorza di limone grattugiata e la polpa della bacca di vaniglia.
Ora si può aggiungere il burro tagliato a pezzi continuando ad impastare per farlo ben assorbire. A questo punto imburrate una ciotola di vetro, posizionatevi il panetto e lasciatelo lievitare per 1 ora e mezza.
Trascorso il tempo, riprendete l'impasto, lavoratelo un po' fino ad ottenere un salsiciotto e tagliate dei pezzi dal peso di 70/80 g circa. Formate delle palline, disponetele su di una placca da forno foderata di carta e lasciate lievitare per un'altra ora
Preriscaldate il forno a 180° ed infornate i maritozzi per 15/18 minuti
Ancora tiepidi lucidateli con lo sciroppo fatto con lo zucchero sciooto in acqua calda.
Potete farcire a piacere con panna montata facendo un taglio sulla superficie.
Completate con lo zucchero a velo.

Importantissimo amalgamare bene il burro all'impasto

Commenta questa ricetta