Torta soffice al cacao
Di Erikuccia
Soffice come una nuvola, delicata come un fiore, questa deliziosa torta vi conquisterà con il suo fragrante profumo di cacao. Per iniziare bene la giornata, assaporatene una fetta con una tazza di tè, un buon cappuccino o una tazzina di caffè; potete rallegrare la merenda dei vostri bimbi con la torta tagliata a cubotti e un succo di frutta.

Ingredienti
- 230 gr. di zucchero
- 3 uova
- 180 gr. di farina
- 180 gr. di burro fuso
- 6 cucchiai di latte
- 50 gr. di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci
Informazioni
Difficoltà Facile
Costo Elevato
Tappe di preparazione
Tappa 1

In una ciotola amalgamare con le fruste elettriche lo zucchero con il burro; aggiungere gradualmente le uova intere. Setacciare farina e cacao ed aggiungere al composto; amalgamare tutti gli ingredienti in modo omogeneo. A parte sciogliere il lievito nel latte ed aggiungere all'impasto preparato precedentemente; montare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto spumoso, fluido e ben omogeneo. Versare l'impasto in una teglia rettangolare precedentemente imburrata ed infarinata e cuocere a 170° per 40 minuti. Per avere una cottura perfetta, assicurarsi di fare la prova stecchino.
1)per una merenda semplice e gustosa, spolverizzate la torta con dello zucchero a velo o del cacao (zuccherato o amaro) e tagliatela a cubotti;
2)per una farcitura più ricca, potete tagliare la torta in due parti e guarnire con panna e gocce di cioccolato, crema alle nocciole, crema al cioccolato, crema pasticcera, panna, crema al caffè,...
Tecniche di cucina
- 110 g di farina
- 2 uova
- 80 g di zucchero
- 90 g di burro
- Un po' di estratto di vaniglia o 1/2 cucchiaino di vanillina
- 1/2 cucchiaino di lievito chimico per dolci
- Un pizzico di sale
- Fragole
- Panna fresca liquida
Preparate i tortini con la ricetta base dei muffin: mescolate lo zucchero con il burro fuso, incorporate i tuorli uno alla volta, e quindi aggiungete la farina, il sale il lievito e la vanillina. Trasferite l'impasto in stampini per muffin e infornate a 180°C per 20 minuti. Nel frattempo, montate la panna con delle fruste elettriche, aggiungendo a piacere dello zucchero a velo secondo il grado di dolcezza desiderato. Una volta pronti, lasciate raffreddare i muffin, dopodiché tagliateli a metà e farciteli con la panna e le fragole tagliate a spicchi.
Commenta questa ricetta