Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Nutella rolls

Di

I Nutella rolls sono dei deliziosi e semplici dolcetti preparati con soli due golosissimi ingredienti, immancabili nelle nostre dispense: il pane per i tramezzini e la Nutella. Questi dolcini possono essere preparati con largo anticipo prima di essere serviti e possono rivelarsi una dolce sorpresa per gli ospiti dell’ultimo minuto. Potete realizzare i Nutella rolls con i vostri bambini per le merende con gli amici e divertirvi a decorarli come più desiderate. Esistono diverse varianti e molte decorazioni, ma vi posso assicurare che la ricetta base riuscirà a conquistare il palato di grandi e piccini!!!

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Nutella rolls 2 Foto

Ingredienti

  • pane al latte per tramezzini
  • crema spalmabile alle nocciole

Informazioni

Difficoltà Facile
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

Nutella rolls - Tappa 1

disporre le fette di pane al latte sul piano da lavoro e stenderle aiutandosi con un matterello; questo procedimento è necessario per ammorbidire il pane e renderlo più soffice, evitando che si rompa mentre lo arrotolate. Spalmare la Nutella e avvolgere delicatamente le fette di pane da lato più piccolo; avvolgere i rotolini nella carta stagnola e lasciare riposare in frigo per 30 minuti. Passato il tempo di riposo, tagliare le rondelle e servirle.

1) se preparate i Nutella rolls in anticipo, assicuratevi di coprirli evitando il contatto con l’aria per avitare che si secchino eccessivamente;
2) tagliate le rondelle con un coltello seghettato e ad ogni taglio pulite il coltello dai residui di Nutella. Ciò eviterà di rovinare le rondelle successive al taglio.
3) potete tagliare le rondelle circa 2 cm ed immergerle fino alla metà nel cioccolato fondente precedentemente sciolto a bagno maria;
4) se volete guarnire ulteriormente i vostri rolls preparati come nel passaggio precedente, potete bagnarli nella farina di cocco (la trovate nei supermercati anche come “cocco rapè”) o nella granella di nocciole (pistacchi o arachidi) prima che il cioccolato si asciughi;
5) se volete evitare la guarnizione esterna, potete aggiungere la farina di cocco o la granella che più gradite all’interno dei rotolini e decorare la superficie dei rolls con un cucchiaino di nutella e la granella che richiama la farcitura interna;
6) se volete rendere croccante la superficie esterna dei rolls, potete bagnare i rotolini interi in una bagna di uovo e latte e cuocerli in forno a 160° per 15 minuti;
7) se non sapete rinunciare al goloso fritto, bagnate i rotolini interi nella bagna di uovo e latte e poi passateli nel pan grattato aromatizzato (alla vaniglia, al cocco o al cacao) prima di friggerli. I rotolini acquisteranno una splendida doratura e la nutella al loro interno sarà morbida e succulenta. Per una merenda, potete utilizzare stecchi per gelati per infilzare i rotolini prima di effettuare i passaggi precedenti.

Commenta questa ricetta