Buffi Muffin
Di vezaccaroni
La chef che vi propone questa ricetta la definirebbe così: "una ricetta semplice, gustosa e sana per la prima colazione".

Ingredienti
- 50 gr olio di oliva (5 cucchiai)
- 100 ml latte fresco (mezza tazza)*
- 100 gr zucchero
- 180 gr farina 00
- 20 gr frumina (2 cucchiai)
- 8 gr lievito vanigliato per dolci (mezza bustina)
- bicarbonato (un quarto di cucchiaino)
- 1 pizzico di sale
- gocce di cioccolato
- teglia sagomata e pirottini grandi (oppure stampini in silicone)
Informazioni
Difficoltà Facile
Costo Elevato
Tappe di preparazione
Tappa 1
"La chef che vi propone questa ricetta la definirebbe così: una ricetta semplice, gustosa e sana per la prima colazione."
Tappa 2
Fate scaldare il forno (NON ventilato) a 180°C. Mescolate insieme le polveri (farina, frumina, lievito, bicarbonato, sale), setacciatele e unitele allo zucchero. A parte mischiate olio e latte, poi uniteli al resto. Mescolate con un cucchiaio o una spatola di legno o silicone amalgamando il tutto.
Aggiungete le gocce di cioccolato (circa 2 cucchiai) e mescolate. Mettete un pirottino di carta in ogni sagomina della teglia e distribuite l’impasto in ognuno di essi fino al bordo (se è abbastanza morbido potete usare una sacca da pasticcere, ma vanno benissimo un paio di cucchiai e un po’ di pazienza).
Tappa 3
Decorate a piacere la superficie di ogni muffin con altre gocce di cioccolato e infornate per 20 minuti. Controllate la cottura infilando uno stuzzicadenti in un muffin (se quando esce è asciutto, il muffin è cotto). Sfornare, far raffreddare e conservare al riparo dall’aria.
*Se si vuole una ricetta vegana, completamente priva di grassi animali, il latte fresco può essere sostituito con latte di soia o di riso.
VARIANTE DELLO CHEF: i muffin si possono fare anche al cioccolato con la stessa ricetta. Basta stare un po’ più scarsi di farina e aggiungere 2 cucchiai di cacao in polvere (in modo da mantenere la proporzione di 200 gr tra farina, frumina e cacao). Andando “a occhio” in questo modo potrebbero scappare un po’ di polveri in più; se l’impasto fosse troppo duro (il cacao tende a “legare” maggiormente) basta aggiungere un po’ di latte per ammorbidirlo.
Per 12 muffin basta raddoppiare le dosi. Tuttavia poiché sono fatti in casa senza conservanti tendono a seccare presto (3-4 giorni), quindi per due persone consiglierei di farne pochi alla volta (certo dipende da quanti ne mangiate!).
Commenta questa ricetta