
Ingredienti
- 300 g di maccheroni o sedani rigati
- 180 g di ragù di carne alla bolognese
- 80 g di piselli
- 50 g di prosciutto cotto
- 180 g di funghi champignon
- 100 ml di panna fresca liquida
- ½ cipolla gialla
- olio extravergine di oliva
- sale, pepe e prezzemolo
Informazioni
Difficoltà Media
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Preparate il ragù di carne o sugo alla bolognese seguendo la ricetta che trovate QUI. Potete prepararlo anche il giorno prima o utilizzare tranquillamente quello avanzato dalla preparazione delle lasagne.
Tagliate a dadini la cipolla e rosolatela in una padella antiaderente insieme al prosciutto tagliato a striscioline. Aggiungete i funghi e i piselli e lasciate cucinare coperto, a fuoco dolce, per ca. 15 minuti.
Nel frattempo portate a bollore l’acqua, salate e buttate la pasta.
Quando i piselli e i funghi sono pronti, salate, pepate e aggiungete il ragù di carne e la panna. In questa preparazione utilizzo la panna fresca liquida (quella da montare per i dolci) e non la panna da cucina.
Quando i maccheroni sono pronti, scolate la pasta e mettetela direttamente nella padella del sugo. Aggiungete il trito di prezzemolo e ... buon appetito ! I Maccheroni alla pastora sono pronti !
Premetto che il sugo è piuttosto abbondante e può andare bene anche per 4 persone.
Commenta questa ricetta