torta della nonna
Torta di mele della nonna, quella che noi nipotini aspettavamo sempre di trovare sul tavolo quando andavamo a trovarla. Un profumo di mele e cannella che si sparge per tutta casa, la sua morbidezza e il suo sapore che ci avvolgevano come l’amore della nostra nonna. Questa torta è ricca di amore. Questa ricetta si tramanda negli anni, mia nonna e mia mamma la preparavano spesso, poi mia sorellina e infine , dopo vari tentativi ci sono riuscita anche io.

Ingredienti
- 4 mele golden
- 3 uova
- 70 gr di burro
- 300 gr di farina 00
- 1 bicchiere di latte parzialmente scremato
- 1 limone (succo e scorza)
- 250 gr di zucchero semolato
- 1 bustina di lievito per dolci
- aroma alla cannella
Informazioni
Difficoltà Media
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1

Lavare e sbucciare le mele, tagliatele a spicchi e mettetele in una ciotola con il succo di un limone, in questo modo non diventeranno nere.
Montate gli albumi a neve e metteteli in una ciotola poi con la planetaria sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete il burro ammorbidito e azionate la planetaria.
Versate nella planetaria un bicchiere di latte e continuate a mescolare (consiglio l’uso della frusta per rendere omogeneo il composto)
Aggiungete piano piano la farina sempre con la planetaria accesa, il lievito, 4 gocce di aroma alla cannella e la buccia grattugiata di un limone. Continuate sino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete quasi tutte le fette di mela al composto, mescolate bene.
Versate il composto nella tortiera imburrata e infarinata aggiungendo le fette di mela sulla superfice con qualche ricciolo di burro.
Infornate in forno pre-riscaldato alla massima temperatura , a 180° per almeno 45/50 minuti.
Lasciate sfreddare, togliete dalla tortiera e spolverate di zucchero a velo.
Commenta questa ricetta