Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Arrosto di maiale alle mandorle

Di

Vota per questa ricetta 3.8/5 (20 Voti)

Ingredienti

  • 1 carrè di maiale da 800 gr
  • 250 gr di mandorle sgusciate
  • 150 gr di pangrattato
  • Erbe aromatiche ( rosmarino, aglio, salvia, prezzemolo, origano)
  • 150 gr di pancetta a fette
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2 spicchi di aglio
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • 450 gr di funghi misti freschi (finferli, porcini, champignon, pioppini)

Informazioni

persone 6
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 75minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

In una casseruola con 2 cucchiai d'olio e 1 spicchio di aglio rosolate il carrè di maiale, aggiustate di sale e pepe e bagnate con il vino bianco. Appena sarà evaporato il vino mettete la carne ed il fondo di cottura in una pirofila e cuocete in forno per 40 minuti a 180 gradi.
Tritate finemente le mandorle e le erbe aromatiche con l'aiuto di un robot/mixer da cucina, unite il composto al pan grattato ed amalgamate tutto con 3 cucchiai di olio. Togliere dal forno il carrè, rivestirlo completamente con le fette di pancetta e spalmarvi sopra il composto di mandorle ed erbe aromatiche.

Tappa 2

Nel frattempo pulire i funghi , a questo proposito ricordo che si può sostituire i funghi freschi con quelli surgelati (anche se non otterrete lo stesso risultato) se possibile consiglio di utilizzare solo funghi porcini per esaltare il sapore della carne e rende il piatto veramente squisito. Tagliare grossolanamente i funghi, farli rosolare per 5 minuti in una padella con un filo d'olio e uno spicchio di aglio, aggiustare di sale e terminare la cottura a fuoco lento per circa 15 minuti.
Continuare la cottura dell'arrosto nel forno ancora per 20 minuti sempre a 180 gradi. A cottura ultimata la nappatura (nappare vuol dire stendere sulla superficie di un alimento una salsa o un composto alimentare) alle mandorle avrà raggiunto un colore dorato, rimane solo da tagliare il carrè e servirlo bagnato con il fondo di cottura adagiato su un letto di funghi.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Stinco di maiale al forno Arrosto di maiale odoroso con verdure