Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Crostini con patè di fegatini

Di

I classici crostini della tradizione toscana con il paté di fegatini di pollo

Vota per questa ricetta 4.3/5 (3 Voti)

Ingredienti

  • 250 gr di fegatini di pollo - 1 scalogno – 20 capperi sotto sale – 3 alici piccanti Rizzoli – 2 cucchiai di vin santo – sale – pepe – olio – burro - brodo

Informazioni

persone 2
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Sciacquate bene i capperi sotto sale e lasciateli in ammollo in una tazza con acqua tiepida.
Lavate i fegatini e togliete il grasso e i nervetti che hanno intorno e tagliateli grossolanamente.

Tappa 2

Pulite e tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in una padella antiaderente. Aggiungete i fegatini e rosolate a fuoco vivace, sfumate con il vin santo. Cuocete per 5 minuti.

Tappa 3

Mettete nel tritatutto i fegatini, le alici con qualche cucchiaino del loro olio piccante, i capperi ben strizzati. Tritate ma non troppo, deve essere cremoso ma non omogenizzato. Se il composto vi sembra troppo asciutto potete aggiungere qualche cucchiaio di brodo caldo.

Tappa 4

Rimettete in padella per qualche minuto con una noce di burro.

Tappa 5

Il patè di fegatini và servito caldo su del pane abbrustolito, così sentirete il contrasto tra la morbidezza del patè e il croccante del pane.

Tappa 6

http://www.ipasticcidellacuoca.it/2014/01/02/pate-di-fegatini/

Mi raccomando non fate l’errore di mangiarlo freddo, cambia totalmente di sapore.

Commenta questa ricetta

Vellutata di piselli con gamberetti e crostini alle erbe