Panzerotti Fritti - (1.8/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Panzerotti Fritti

Di

I panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella, potete servirli come antipasto, oppure in dosi più abbondanti come piatto unico.
La ricetta è quella base, ovviamente potrete aggiungere altri ingredienti a vostro gusto, per esempio acciughe, olive, capperi, peperoni, ricotta o prosciutto cotto.

Vota per questa ricetta 1.8/5 (103 Voti)

Ingredienti

  • Per la pasta (1 kg.)
  • 640 gr. di Farina
  • 320 ml. di Acqua
  • 2 cucchiai di Olio d’Oliva
  • 2 cucchiaini di Sale
  • 1 cucchiaino e 1/2 di lievito secco (lievito madre)
  • Per il ripieno:
  • 400 gr. di Pomodoro in scatola (1 lattina)
  • 200 gr. di Mozzarella
  • 2 cucchiai di Olio d’oliva
  • Sale e Origano q.b.
  • *Olio di semi per friggere.

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 25minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Premetto che io utilizzo la macchina per il pane per impastare e far lievitare la pasta, quindi procedo mettendo gli ingredienti nel cestello, prima i liquidi, quindi i solidi e per ultimo il lievito, se non avete questo prezioso elettrodomestico procedete in questo modo: in una capiente ciotola mettete l’acqua, l’olio d’oliva, il sale, la farina ed il lievito e iniziate ad amalgamare gli ingredienti aiutandovi con una spatola o cucchiaio di legno.
Trasferite quindi l’impasto su una spianatoia e lavoratelo con le mani fino a che avrete una consistenza morbida ed elastica.
Mettete l’impasto a levitare al caldo, coperto da un canovaccio in modo che non si secchi la superficie, lasciatelo lievitare per 1 ora e mezza.

Tappa 2

Intanto preparate il ripieno, scolate in un colino la polpa di pomodoro(altrimenti rischiate che l’acqua contenuta vi faccia poi aprire i panzarotti durante la frittura) e mettetela in una ciotola, conditela con l’olio d’oliva, il sale e l’origano.
Prendete la mozzarella, asciugatela dall’acqua e tagliatela a pezzetti molto piccoli.

Tappa 3

Trascorso il tempo di lievitazione, stendete la pasta sulla spianatoia infarinata, non fatela troppo sottile altrimenti gonfiandosi in cottura i panzerotti rischiano di bucarsi, tenete uno spessore di almeno 1 cm.
Una volta stesa la pasta ricavate con un tagliapasta dei dischi di 12-14 cm di diametro, su ognuno mettete al centro un cucchiaio di pomodoro condito e un cucchiaio di mozzarella tritata, lasciando libero il bordo per poterli chiudere.

Tappa 4

Al momento di sigillare i panzerotti, bagnate leggermente il bordo con dell’acqua, eviterete così che si aprano, accostate subito i lembi di pasta facendoli aderire perfettamente, ripiegate leggermente il bordo e premete bene con le dita, dovete ottenere delle mezzelune ben chiuse.

Tappa 5

Scaldate l’olio di semi in una padella, l’olio deve essere abbondante in modo che i panzerotti non tocchino quasi il fondo della padella.
Friggete i panzerotti, pochi alla volta in modo da riuscire a girarli comodamente (dipende dalla grandezza della vostra padella, io be uso una con diametro 28 e ne friggo 4 per volta per esempio) fino a che saranno leggermente dorati da ambo i lati.
Scolateli su carta da cucina e serviteli ben caldi.

Tecniche di cucina

Peperoni ripieni al salamino e formaggio

INGREDIENTI: 

  • 1 peperone giallo, rosso e verde
  • 120g di sugo al pomodoro
  • 120g di mozzarella
  • 50g de Parmigiano grattugiato
  • 50g di salamino
  • 1 cucchiaio di olio EVO

 

PREPARAZIONE:

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate i peperoni a metà e svuotateli. Aggiungete il sugo di pomodoro. Condite con olio di oliva, sale e pepe. 

Spolverate con il formaggio grattugiato ed il Parmigiano. Aggiungete il salamino tagliato a fettine. Mettete in forno e fate cuocere per 20-25 minuti, fino a che i peperoni non saranno ben cotti ed il formaggio sarà fuso. 

 

 

Commenta questa ricetta

Panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella Panzerotti