Ricette dei panzerotti pomodoro e mozzarella
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette dei panzerotti pomodoro e mozzarella - 5 ricette

Tecniche di cucina

Nuggets di pollo fatti in casa per una cena sfiziosa

I nuggets di pollo piacciono sempre tanto ai bambini. Quelli industriali sono pero', se possibile, da evitare. Non si sa cosa c'è dentro, spesso carne tritata e scarti dell' animale compresi. Se volete sapere esattamente cosa state mangiando, niente di meglio che preparare dei nuggets fatti in casa. 

 

Ingredienti:

  • 2 petti di pollo
  • Sale e pepe
  • 50g di farina
  • 2 cucchiaini di paprika
  • 1 spicchio di aglio schiacciato
  • 1 uovo sbattuto 
  • 50g di patatine tortillas 
  • Olio per friggere

 

Preparazione

Tagliare i petti di pollo a metà, quindi ancora a metà, in modo da ricavare 4 pezzi da ognuno . Salare e pepare da ogni lato.
 
 
Mescolare la farina, l'aglio e la paprika. Passare i pezzi di pollo in questa preparazione, poi nell'uovo sbattuto. 
 
Tritare le patatine e passare i pezzi di pollo nella farina cosi' ottenuta,  facendo aderire bene la panatura; Fare friggere per 3 minuti da ogni lato. 

 

Le migliori ricette di Panzerotti pomodoro e mozzarella

Di

sciogliere il lievito nell'acqua tiepida,aggiungere lo zucchero e impastare insieme a tutti gli ingredienti

  • Per 20 panzerotti:
  • 570ml di acqua
  • 500g farina 00
  • 500g farina manitoba(0)
  • 10g lievito di birra
  • 15g olio di oliva
  • 20g sale
  • 10g zucchero
  • per la farcitura 500g mozzarella
  • 200g passata di pomodoro
  • olio per friggere
3.7/5 (23 Voti)

Di

Uno dei piatti più quotati ed invidiati della cucina barese, i panzerotti, un’autentica ghiottoneria!! Nel resto...

  • 1 kg. farina
  • 1 cubetto lievito di birra
  • 400 cl. acqua
  • 1,5 cucchiai sale fino
  • 1,5 kg. mozzarella (per ripieno)
  • 800 gr. pomodori pelati (per ripieno)
  • 100 gr. pecorino romano grattugiato (per ripieno)
  • sale q.b. (per ripieno)
  • pepe q.b. (per ripieno)
  • 1 lt. olio per frittura
4/5 (3 Voti)

Di

Il panzerotto fritto è il tipico cibo amato da tutti i baresi

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina di grano duro
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • acqua
  • sale
  • olio d'oliva
  • aglio
  • polpa di pomodoro
  • basilico
  • parmigiano grattugiato
  • 300 gr mozzarella
  • 1 litro di olio per friggere
3/5 (404 Voti)

Di

I panzerotti fritti con pomodoro e mozzarella, potete servirli come antipasto, oppure in dosi più abbondanti come...

  • Per la pasta (1 kg.)
  • 640 gr. di Farina
  • 320 ml. di Acqua
  • 2 cucchiai di Olio d’Oliva
  • 2 cucchiaini di Sale
  • 1 cucchiaino e 1/2 di lievito secco (lievito madre)
  • Per il ripieno:
  • 400 gr. di Pomodoro in scatola (1 lattina)
  • 200 gr. di Mozzarella
  • 2 cucchiai di Olio d’oliva
  • Sale e Origano q.b.
  • *Olio di semi per friggere.
1.8/5 (103 Voti)

Di

Per l’impasto: Utilizzando il lievito disidratato, l’ho mescolato direttamente alla farina con lo zucchero

  • Per l’impasto:
  • 600gr di farina 0
  • 4gr di lievito di birra disidratato oppure 10 gr di lievito di birra fresco
  • 20gr di fiocchi di patate (quelli dei preparati per purè)
  • 125ml di latte + 125ml di acqua per sciogliere i fiocchi
  • acqua (altri 150-200ml circa, da aggiungere quella che la farina ne richiede, l’impasto deve essere morbido come il lobo dell’orecchio)
  • 30gr di burro
  • 17-18gr di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Per la farcia:
  • 200gr di treccia battuta (è una sorta di scamorza fresca a forma di treccia che viene prodotta proprio per pizze e panzerotti, che non caccia molta acqua; se non la trovare usate della mozzarella tagliata a dadini, tenuta per alcune ore in uno scolapasta per perdere il liquido in eccesso)
  • 100gr di Sbrinz a dadini (oppure ometterlo e usare 300gr di treccia battuta)
  • 3 cucchiai colmi di polpa di pomodoro (meglio se finissima)
  • sale e pepe
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 2-3 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 400gr di carne macinata di vitello
  • olio extravergine di oliva per la padella
  • Ed ancora:
  • farina per la spianatoia
  • olio di semi di girasole o arachidi per la frittura
  • una rotella dentellata
  • un matterello
  • una spianatoia
  • una vecchia tovaglia
0/5 (0 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

I PANZEROTTINI COI FIOCCHI Panzerotti