Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Chiacchiere Rustiche

Di

Carnevale è alle porte ...e chi lo ha detto che le chiacchiere sono solo dolci?!? Perchè magari non farle salate e gustarle all'ora dell'aperitivo o come semplice stuzzichino, magari accompagnandole con delle salsine? Allora eccovi la ricetta , che si realizza in pochissimo tempo , ma ne vale davvero la pena

Vota per questa ricetta 3/5 (1 Voti)
Chiacchiere Rustiche 1 Foto

Ingredienti

  • 500 g di farina tipo "00"
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • 4 uova intere
  • 1 bicchiere e 1/2 di vino bianco
  • sale qb
  • 1 cucchiaio abbondante di sesamo
  • 1 cucchiaio abbondante di rosmarino e salvia tritati finemente
  • olio di semi per friggere

Informazioni

persone 10
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 50minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

Prendete 2 ciotole ed in ognuna di esse mettete 250 g di farina . Poi in una verserete il sesamo ed in un'altra le spezie finemente tritate , e con un cucchiaio mescolate.

Tappa 2

Aggiungete ad ogni ciotola il sale, 2 uova, 20 g di olio e 3/4 di un bicchiere di vino.
Impastate ben il tutto e con un mattarello tirate una sfoglia bella sottile.

Tappa 3

Tagliate le chiacchiere nelle forme che più vi aggradano e friggetele in abbondante olio di semi. Scolatele, lasciatele raffreddare e servite accompagnandole con le salse che più vi aggradano.

Chiuse in un contenitore ermetico o in u sacchetto , sono ottime se consumate anche il giorno dopo.

Commenta questa ricetta

Chiacchiere Rustiche Chiacchiere Rustiche