Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Paccheri con scampi

Di

Ricetta adatta per max 4/6 persone vista la modalità di cottura della pasta

Vota per questa ricetta 4.1/5 (7 Voti)

Ingredienti

  • Dosi per 4 persone:
  • 350 gr di paccheri
  • 12 scampi grandi
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 4 pomodorini del "piennolo" o pachino
  • 1 scalogno
  • 2 spicchi di aglio
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato finemente
  • 1 mazzetto di prezzemolo intero
  • olio evo, sale, pepe q.b.

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

sciacquare gli scampi , asciugarli e pulirne 8 conservando gli scarti, lasciandone 4 interi; mondare lo scalogno intero e i due spicchi di aglio; lavare il prezzemolo, tritarne una parte abbondante e lasciarne un piccolo mazzetto intero.

Tappa 2

riempre una pentola media di acqua, salare leggermente con sale grosso, immergervi lo scalogno intero, il mazzetto di prezemolo e portare a ebollizione. Quando l'acqua bollirà, immergervi gli scarti degli scampi così da formare un fumetto che poi fitrerete.

Tappa 3

In una capiente casseruloa con i bordi alti versate l'olio e fate imbiondire i due spicchi di aglio, che poi toglierete, quindi mettete sia gli scampi sgusciati e tagliati in 2 o 3 parti, sia i 4 scampi interi e saltate il tutto per non più di 3 minuti a fuoco vivo, quindi sfumate con il vino che farete evaporare quasi del tutto

Tappa 4

Togliete gli scampi dalla casseruola, mettetevi i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà, con tutta la buccia, e metà del prezzemolo tritato, facendo cuocere il tutto per 10 minuti

Tappa 5

Allungate il sugo con 3 o 4 mestoli di brodo di pesce e versatevi i paccheri crudi. Continuate ad aggiungere abbondante fumetto di pesce per non lasciare la pasta senza liquido ma evitando di esagerare. A fine cottura dei paccheri, il sugo dovrà risultare denso.

Tappa 6

Quando rtienete che la pastia sia quasi cotta rimettete gli scampi sgusciati e il resto del prezzemolo, regolate sale e pepe e mantecate vil tutto per altri 2 minuti.

Tappa 7

Impiattate aggiungendo su ogni piatto uno scampo intero

Commenta questa ricetta

Linguine agli scampi e...pomodorini pachino