Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Struffoli

Di

Una ricetta tipica del Natale a Napoli

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • 1 kg di farina tipo "00"
  • 3 uova intere + 3 tuorli
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 100 g di burro
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 bustina di lievito secco per dolci
  • 1 buccia di limone grattugiata
  • 1 buccia di arancia grattugiata
  • 1 l di olio di semi per friggere
  • 1200 g di miele
  • 1 noce di burro
  • 1 confezione di diavoletti colorati
  • 1 confezione di ciliegine candite
  • 1 confezione di cedro a fette
  • 200 g di mandorle
  • 50 g di cacao amaro in polvere

Informazioni

Difficoltà Facile
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Su una spianatoia versate la farina a fontana setacciata insieme al lievito , versatevi all'interno le uova , lo zucchero, il burro fato sciogliere e intiepidire, l'olio di oliva e la buccia degli agrumi. Impastate bene il tutto e create un composto che sia liscio, omogeneo e morbido.

Tappa 2

Adesso create tante striscioline e tagliate gli struffoli ( mi raccomando piccoli, poichè lieviteranno e raddoppieranno il volume in cottura).

Tappa 3

n una pentola o padella con i bordi molto alti , fate riscaldare bene un litro di olio di semi e friggete gli struffoli poco per volta, girandoli spesso , onde evitare che schiumano.
Quando saranno ben dorati scolateli su carta assorbente e lasciateli raffreddare.

Tappa 4

Adesso divideteli in due porzioni uguali , per poi guarnirli con i due gusti differenti.

Tappa 5

Per guarnire gli struffoli classici prendete 100 g di mandorle , tagliatele grossolanamente e fatele rosolare con una piccolissima nocina di burro. Appena rosolati aggiungete 600 g di miele e fatelo riscaldare a fuoco basso.

Tappa 6

Quando si sarà bello sciolto versatevi la metà degli struffoli e rigirate per bene. Posizionateli nei piatti o vassoi e guarniteli con i diavoletti colorati, le ciliegie candite e le fettine di cedro.

Tappa 7

Per gli struffoli al cioccolato il procedimento è lo stesso ovvero fate rosolare le mandorle nella noce di burro , aggiungete però non solo il miele ma anche il cacao e rimescolate bene il tutto. Alla fine guarnite come quelli classici.

Commenta questa ricetta

Struffoli (by zia Assunta) Struffoli