Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

fiocchi fritti di carnevale

Di

il periodo di carnevale si presta benissimo per questi dolcetti fritti particolarmente deliziosi , uno tira l'altro !!!

Vota per questa ricetta 2/5 (1 Voti)

Ingredienti

  • 350 g di farina 00,
  • 30 g di zucchero a velo,
  • 1 bustina di vanillina,
  • 1 pizzico di sale,
  • 2 cucchiai di rum preparato per dolci,
  • 50 g di burro fuso ,1 cucchiaino di lievito per dolci,
  • olio di arachidi,
  • zucchero semolato

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

Cominciate facendo la solita fontana con la farina , al cui centro metterete lo zucchero a velo e la vanillina , quindi le uova ed il pizzico di sale.
Con la forchetta iniziate a mescolare prendendo piano piano la farina .
Aggiungete poi i 2 cucchiai di liquore , ed il burro fuso a filo , quindi per ultimo il lievito in polvere .
Lavorate velocemente e formate un panetto che dividerete in tre parti.

Tappa 2

Con il mattarello lavorate un po' di pasta alla volta altrimenti si secca e non si stende bene , mentre invece sopra un piano di legno dovrete formare delle strisce molto fini .
Intanto fate scaldare l'olio di arachidi in una padella abbastanza alta .

Tappa 3

Appena stesa la prima parte di pasta , tagliate con l'apposita rotellina i fiocchi in varie misure e disponeteli sopra più piatti o taglieri per averne la quantità tutta pronta quando l'olio sarà caldo perchè il tempo di frittura è veramente breve.

Fate la prova frittura con un piccolo pezzetto di pasta e quando inizia a sfrigolare l 'olio è pronto.
Friggete i fiocchi e girateli con una forchetta , dopodichè passateli in carta assorbente e quindi spolverizzateli con abbondante zucchero semolato o a velo.
Con la stessa pasta tirata meno potete fare come ho fatto io dei tortelli dolci ripieni di cioccolato o marmellata e con gli avanzi piccole palline da friggere e per ultimo cosparse di miele prima di essere servite ..
Il vostro dolce di Carnevale è pronto !!!!

Ricopriteli di zucchero semolato da caldi , appena avranno disperso l'olio nella carta assorbente , almeno manterranno intatta la loro croccantezza

Commenta questa ricetta

Chiacchiere CHIACCHIERE