Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Calzone napoletano

Di

Vota per questa ricetta 3.2/5 (330 Voti)

Ingredienti

  • 500 gr di farina
  • 250 ml di acqua
  • 12 gr di lievito di birra
  • 1/2 cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaio di olio
  • Ingredienti per l’imbottitura
  • 300 gr di ricotta
  • 100 gr di salame napoletano
  • 150 gr di fior di latte
  • 20 gr di pecorino
  • 1 di uovo
  • 4 cucchiai di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio

Informazioni

persone 2
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 25minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Preparate la pasta per pizze disponendo su un piano la farina a fontata, versare al centro l’acqua e lievito e iniziare a lavorare l’impasto.
Aggiungere l’olio e il sale e continuare a lavorare.
Impastare tirando la pasta Continuate fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
Formate una palla e mettete a lievitare la pasta per pizze per 2 ore e mezzo in un luogo caldo e lontano da correnti coperto con un canovaccio.
Preparate ora l’imbottitura dei calzoni mettendo in una ciotola la ricotta, il fior di latte e il salame tagliati a dadini, il pecorino, sale, pepe e un uovo.
Mescolate il tutto con una forchetta fino a che il ripieno ottenuto non sia omogeneo.
Riprendere la pasta per pizze, dividerla in 2 parti uguali e stendere ognuna di esse in una sfoglia tonda dello spessore di 3 mm.
Stendere il ripieno ottenuto sulla metà della sfoglia.
Richiudere il calzone su se stesso sigillando bene i bordi.
Posizionare i 2 calzoni preparati su una teglia cosparsa con un filo d’olio e far lievitare per 30 minuti.
Cospargere quindi i calzoni napoletani con un paio di cucchiai di passata di pomodoro e ricoprite con un filo d’olio, quindi infornate in forno già caldo a 220°.
Cuocere 10 Min a 220 gradi e 20 min a 180 gradi quindi sfornate e servite caldo.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Polipetti alla Mara Casatiello