Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Involtini sfiziosi

Di

Vota per questa ricetta 2.7/5 (342 Voti)

Ingredienti

  • 8 fettine sottili di vitello per scaloppine
  • 150 g di formaggio cremoso alle erbe fini, tipo Tartare o Philadelphia
  • 1 cuore di sedano con le foglie
  • 600 g di carotine novelle
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 80 g di burro
  • il succo di 1 pompelmo o di 1 arancia
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • farina 00
  • sale
  • pepe

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Prepara le carotine. Spella e spunta le carotine, lavale, dividile a meta, nel senso della lunghezza, e tagliale a pezzetti. Lava il sedano, asciugalo e tritalo grossolanamente, tenendo da parte 8 foglie intere. Fai fondere meta burro in una padella, unisci le carote e falle rosolare per qualche istante a fiamma media. Aggiungi lo zucchero e il sale, mescola. Bagna con il succo di pompelmo o di arancia e cuoci per circa 35 minuti a fuoco molto basso con il coperchio, mescolando di tanto in tanto. Spolverizza le carote con il prezzemolo, il trito di sedano e falle insaporire per qualche istante, mescolando.

Tappa 2

Fai gli involtini. Priva le fettine di carne delle eventuali parti grasse, sistemale fra due fogli di carta da forno bagnati e ben strizzati e appiattiscile con un batticarne. Taglia i bordi della carne in 3-4 punti, cosi non si arriccia in cottura. Allarga le fettine di carne su un piano di lavoro, condiscile con sale e pepe. Spalmale con il formaggio e sovrapponi le foglie di sedano. Arrotolale su se stesse e fissa gli involtini con lo spago da cucina, con la rafia oppure con gli stecchini di legno.

Tappa 3

Cuoci e servi. Infarina gli involtini e rosolali nella padella con il burro rimasto per 3-4 minuti, bagnali con il vino e lascialo evaporare. Regola di sale e pepe e cuoci gli involtini per circa 20 minuti a fiamma bassa. Trasferiscili su un piatto da portata, irrorali con il sugo di cottura e servili con le carotine a parte.

Commenta questa ricetta

Involtini all'isolana Involtini di carne alla siciliana.....i spitini