Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Polpette fritte rustiche

Di

Vota per questa ricetta 3.1/5 (337 Voti)
Polpette fritte rustiche 0 Foto

Ingredienti

  • Carne bovina (o di suino) macinata 500 gr
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 80 gr
  • Pecorino grattugiato 80 gr
  • Uova 2 grandi
  • Prezzemolo tritato 3 cucchiai
  • Aglio 1 spicchio
  • Pepe a mulinello secondo i gusti
  • Sale q.b.
  • Pane tipo pagnotta 250 gr
  • Mortadella 2 fette da 75 gr l'una
  • Salsiccia fresca 100 gr
  • Finocchietto selvatico q.b.
  • Noce moscata una spolverata
  • ...PER FRIGGERE
  • Olio di semi q.b.

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per fare le polpette fritte rustiche, iniziate eliminando la crosta dalla pagnotta di pane, e ricavatene dei tocchetti. Tritate il pane in un mixer fino a sbriciolarlo. In una capiente ciotola mettete la carne macinata, la salsiccia sgranata e privata della pelle esterna e la mortadella tritata (potete tritare la mortadella utilizzando un mixer).
Tritate il prezzemolo e aggiungetelo all'impasto. Unite ora gli aromi: noce moscata, finocchietto, sale e pepe,il parmigiano e il pecorino grattugiati, lo spicchio d’aglio tritato, e le uova sbattute.
Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, morbido e compatto (se dovesse risultare troppo asciutto potete aggiungere un altro uovo). Per ultimo aggiungete il pane e amalgamate nuovamente. Prendete una grossa noce di impasto, fate una polpetta e datele una forma ovale. Passate le polpette nel pangrattato, scaldate dell’olio in una padella antiaderente e quando sarà ben caldo immergetevi le polpette e fatele cuocere girandole di tanto in tanto fino a che risulteranno uniformemente dorate. Scolatele su carta assorbente da cucina e servite le polpette fritte rustiche ancora calde!

Commenta questa ricetta

Le polpette che bontà! Le polpette che bontà!