Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Calamari ripieni

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • 4 calamari
  • 1 fetta di pane
  • 20 gr di parmigiano
  • 1 uovo
  • 2 spicchi di aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. olio
  • q.b. olive nere
  • q.b. capperi

Informazioni

persone 2
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Iniziamo con la pulizia dei calamari, ecco come pulire i calamari...Con una mano afferrate la testa del calamaro e con l’altra il corpo, tirate delicatamente la testa in modo da determinare il distacco delle interiora.
Eliminate la conchiglia trasparente (il gladio).
Eliminate la pelle e sciacquarlo sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui dalla sacca facendo attenzione a non romperla.

Tappa 2

Dalla testa del calamaro con un paio di forbici togliere il becco corneo che si trova al centro dei tentacoli. Eliminate gli occhi e tutta la parte circostante.

Tappa 3

Tagliare ora i ciuffetti di calamari a pezzetti molto piccoli e fateli rosolare in padella con l’olio e con uno spicchio d’ aglio.

Tappa 4

Sfumare i tentacoli con il vino, sollevate lo spicchio d’aglio e aggiungere la mollica di pane che avrete fatto ammorbidire nell’acqua e avrete strizzato insieme al prezzemolo e all’aglio tritati, al sale e al pepe e se vi piacciono... una manciata di capperi e olive nere tritate. Trasferire il composto in una ciotola aggiungere l’ uovo e il parmigiano.

Tappa 5

Mescolare fino a formare un impasto omogeneo. Riempiete con una siringa da dolci o con un cucchiaino i calamari per 3/4 con il ripieno. Chiudere i calamari ripieni con degli stuzzicadenti.

Tappa 6

In una padella far scaldare l’olio con uno spicchio d’aglio e far cuocere i calamari una decina di minuti girandoli di tanto in tanto. Sfumare i calamari imbottiti con il vino bianco, aggiungere il prezzemolo tritato e bucherellare delicatamente la sacca del calamaro.

Tappa 7

Far cuocere ancora un paio di minuti, quindi traferire i calamari ripieni nei piatti e servire.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Totani ripieni Totani ripieni gratinati al forno