Calamari ripieni: prepararli è facilissimo!
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Calamari ripieni: prepararli è facilissimo!

Di,
Tribù Golosa

Calamari ripieni: prepararli è facilissimo!© Pinterest-apronandsneakers


Per preparare questo fantastico secondo piatto a base di pesce, vi serviranno dei calamari freschissimi, ed altri ingredienti di facile reperibilità, che normalmente si trovano in grande quantità nella dispensa. Siete pronti a preparare i calamari ripieni più gustosi di sempre?

Gli ingredienti per 4 persone:

- 8 calamari
- 1 uovo
- 1 spicchio d'aglio
- 100 ml di vino bianco
- Pane raffermo q.b
- 2 cucchiai di olive nere (meglio se taggiasche)
- 1 cucchiaio di capperi dissalati e risciacquati
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- Un po' di peperoncino a piacere, secondo i gusti
- 1 lattina di pomodori pelati

Procedimento:

Lavate i calamari e procedete ad eliminare i tentacoli, che taglierete a pezzetti. Fate cuocere brevemente i tentacoli in una padella con qualche cucchiaio di olio, in cui avrete fatto scaldare lo spicchio d'aglio tagliato a metà. Bagnate con il vino bianco e fate cuocere per 5 minuti circa. Versate i tentacoli in una ciotola, togliete l'aglio, aggiungete l'uovo, salate e pepate, unite il prezzemolo tritato, un po' di pane raffermo bagnato nel latte e strizzato. Mescolate bene, e cercate di ottenere un composto morbido ma non troppo (se è il caso, aggiungete un po' di pangrattato fino a raggiungere la consistenza desiderata). Lasciate riposare il ripieno in frigorifero per una mezz'ora. Ora riempite le sacche dei calamari con il ripieno e chiudeteli all'estremità con degli stuzzicadenti. Prendete una padella antiaderente, scaldate 2 cucchiai di olio extravergine, poi unite i calamari ripieni, rosolateli e sfumate con un po' di vino bianco. Dopo 2 minuti unite i pomodori pelati, le olive, i capperi, un po' di prezzemolo tritato, e salate. Fate cuocere per una decina di minuti, non di più, altrimenti i calamari si induriranno e ne rovinereste la consistenza.

Con cosa accompagnare i calamari ripieni? 

Preparate una polenta morbida. Con questo contorno otterrete un equilibrato piatto unico, composto di proteine e carboidrati. In alternativa alla polenta, preparate delle patate spadellate.




Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Come piegare un tovagliolo a forma di pesce

E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!

Commenta questo articolo

CAPODANNO 2016: 7 ACCONCIATURE per essere al top Amore tra genitori e figli dal mondo animale: gli scatti più teneri