Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Iris fritto con ricotta

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Iris fritto con ricotta 1 Foto

Ingredienti

  • Per la pasta:
  • 500 g di farina manitoba
  • 250 ml di latte
  • 50 g di strutto o margarina
  • 50 g di zucchero
  • 25 g di lievito di birra
  • Un uovo
  • Un pizzico di sale
  • Acqua q.b.
  • Per il ripieno:
  • 400 g di ricotta di pecora
  • 200 g di zucchero semolato
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • Per la panatura e la frittura:
  • 2 uova
  • Pangrattato q.b.
  • Un pizzico di sale
  • Olio di semi o di oliva

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per la crema di ricotta:
Mettere la ricotta di pecora a sgocciolare in un colino e riporla in frigorifero, quindi setacciarla, mescolarla per bene in una terrina insieme allo zucchero e aggiungere le gocce di cioccolato.

Tappa 2

Per la pasta dell’iris : Lavorare la farina, setacciata, con lo strutto e successivamente con il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero semolato, il latte tiepido e il sale continuando ad amalgamare. Una volta ottenuto un composto morbido e omogeneo, aggiungere un uovo sbattuto e continuare a lavorare con energia, versando eventualmente un filo d’acqua. Coprire e lasciare lievitare per un paio d’ore. Stendere quindi con il mattarello e ricavare 12 forme rotonde spesse 1 cm e larghe 6 cm circa.

Tappa 3

Distribuire la crema di ricotta su sei dei dischetti dopo averli posti ben distanziati su una teglia rivestita di carta forno, coprire questi con i rimanenti dischetti, sigillare formando dei panetti e lasciare lievitare per 45 minuti a temperatura ambiente.

Una volta lievitati, passare i panetti nelle 2 uova sbattute insieme a un pizzico di sale e nel pangrattato e friggere nell’olio caldo finché non si saranno dorati. Quindi riporre le iris fritte su carta assorbente e lasciarle raffreddare.

Per l’impasto si può utilizzare la margarina o il burro anziché lo strutto.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

IRIS ALLA RICOTTA FRITTE IRIS ALLA RICOTTA FRITTE