Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Brioches siciliane

Di

Ottime per la colazione

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • • 250 g Farina Manitoba
  • • 250 g Farina 00
  • • 75 g Zucchero
  • • 75 g Burro
  • • 10 g Sale
  • • 8 g Lievito di birra
  • • 175 g Latte freddo intero
  • • 1 cucchiaino Miele
  • • 2 Uova
  • • 1 cucchiaino Arancia, scorza

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 25minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

In una ciotola mettiamo la farina, il miele, e il lievito di birra che avremo sciolto con una parte di latte, iniziamo a lavorare l'impasto aggiungendo le uova una alla volta.
Impastiamo tutti gli ingredienti con un frullatore per almeno 20/25 minuti, aggiungendo poco alla volta il latte freddo e il sale che avremo sciolto in una piccola parte di latte, a questo punto iniziamo ad aggiungere il burro freddo e procediamo a velocità bassissima, l'impasto dovrà staccarsi dalle pareti totalmente, capovolgiamo spesso l'impasto, stacchiamolo dal gancio e ricominciamo.
L'impasto dovrà presentarsi molto elastico, sarà pronto quando tirando tra le dita un po' di impasto si formerà un velo senza strapparsi.
Quindi mettiamo l'impasto a lievitare coperto e esistono due possibilità:
a) se si vogliono preparare in giornata lasciare che la pasta triplichi il suo volume iniziale e quindi lasciamo lievitare a circa 28°;
b) se invece vogliamo delle brioches da primato riponiamo in frigorifero con tutto il contenitore l'impasto, coprendo con della pellicola fino al mattino seguente.

Tappa 2

Alla fine capovolgiamo l'impasto sul tavolo di lavoro infarinato, lasciamolo a temperatura ambiente per un'ora senza lavorarlo, poi arrotoliamolo appena e porzioniamo la pasta realizzando delle omogenee pallette e inserendo una pallina più piccola a sulla sommità.
Rimettiamo a lievitare fino al raddoppio delle brioches.

Tappa 3

Spennelliamo con un tuorlo e un pò di latte e inforniamo a 190° per circa 25 minuti.

Ovviamente le brioche sono una specialità da consumare calda ma anche fredde sono buonissime

Commenta questa ricetta

Brioches siciliane Brioches siciliane