Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta di semolino e cioccolato

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Torta di semolino e cioccolato 1 Foto

Ingredienti

  • 350 gr. ricotta
  • 125 gr. di semolino
  • 200 gr. di cioccolato fondente
  • 300 gr. di zucchero a velo
  • 200 ml. di panna fresca dolce
  • 125 gr. di farina 00
  • 100 gr. di zucchero
  • 75 gr. di burro
  • 500 ml. latte
  • 3 tuorli d'uovo
  • 1 scorza grattuggiata d'arancia
  • 1/2 scorza grattuggiata di limone
  • sale
  • cannella

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 45minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Prima di tutto è necessario preparare la pasta frolla. mescolare 100 gr. di zucchero a velo, la farina, il sale, il burro (precedentemente sciolto) e la mezza scorza di limone. Mischiare rapidamente.
Quando l'impasto comincia a formarsi, dargli la forma della fontana e aggiungere i tuorli. Amalgamare il tutto sino a creare un impasto omogeneo. Avvolgere nella pellicola e far raffreddare in frigorifero per un'ora.

Tappa 2

Scaldare il latte in un pentolino sino, quasi, all'ebollizione. Aggiungere, poco per volta, il semolino, mescolando e stando attenti a non far creare i grumi, cuocere per 5 minuti.
Mischiare la ricotta con il resto dello zucchero a velo e aggiungere il semolino ancora caldo. Continuare a mescolare, meglio se con la frusta, in modo che non si formino i grumi. Aggiungere la scorza d'arancia e un pizzico di cannella.

Tappa 3

Stendere la pasta frolla e appoggiatela su una teglia rotonda, imburrata. Fare aderire bene la frolla alle pareti della teglia e aggiungere il semolino . Infornare a 180° per 45 minuti.

Tappa 4

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, e aggiungere la panna. Stendere sulla superficie della torta e livellare con una spatola.
Lasciate riposare un quarto d'ora e servite.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Dolce semolino e ciliege Dolce semolino e ciliege