Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Polpettone di Funghi in Cestini di Parmigiano Reggiano

Di

Vota per questa ricetta 3/5 (13 Voti)

Ingredienti

  • - 125 g di funghi porcini essiccati
  • - 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • - 1 cucchiaio di rosmarino tritato
  • - 125 g di mollica sbriciolata di pane raffermo
  • - 3 uova
  • - 3 cucchiai di prezzemolo tritato
  • - 6 cucchiai di latte
  • - 130 g di burro
  • - 120 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • - 2 pomodori ramati
  • - 80 g di soncino
  • - 1 scalogno tritato
  • - Sale e pepe

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Cuoci i funghi. Ammolla i funghi in acqua tiepida per 20 minuti; tritali. Rosola lo scalogno con 3 cucchiai di olio, unisci rosmarino e funghi e cuoci per circa 4 minuti a fiamma media.

Prepara il composto. Amalgama in una ciotola funghi, mollica ammorbidita nel latte, prezzemolo, uova sbattute, sale e pepe e aggiungi poco pangrattato se e troppo morbido.

Tappa 2

Polpettone di Funghi in Cestini di Parmigiano Reggiano - Tappa 2

Lessa il rotolo. Stendi il composto sulla carta da forno, arrotolalo, dandogli la forma di un cilindro e legalo alle estremita con lo spago. Lessalo per circa 25 minuti.

Tappa 3

Polpettone di Funghi in Cestini di Parmigiano Reggiano - Tappa 3

Fai i cestini. Forma 1 mucchietto di parmigiano nella padella riscaldata. Fallo fondere , disponilo su 1 bicchiere rovesciato, formando un cestino. Prosegui, fino a ottenere 4 cestini.

Tappa 4

Completa e servi. Spella i pomodori, tagliali a cubetti e mettili a sgocciolare in un colino. Lava e asciuga il soncino. Sgocciola il polpettone, elimina la carta e taglialo a fette di circa 2,5 cm di spessore. Passa le fette in padella con il burro fuso per 2-3 minuti. Suddividi soncino e pomodori nei cestini, condiscili con l'olio rimasto. Unisci le fette di polpettone, sala, pepa e servi.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Cestino di parmigiano con melanzane, olive e mozzarella Aperitivo di belga