Ricette di aperitivi con il Parmigiano Reggiano
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette di aperitivi con il Parmigiano Reggiano - 6 ricette

Tecniche di cucina

Prova il guacamole: facile, delizioso e veloce!

Ingredienti:

  • 1 avocado bello maturo
  • 1/2 pomodoro
  • 1/2 lime (il succo)
  • Coriandolo
  • Sale e pepe

 

 

Procedimento:

Tagliare a metà l'avocado e togliere la polpa. Schiacciarla in una ciotola con la forchetta. 

Spremere il lime ed unire il succo all'avocado schiacciato. 

Tagliare a cubetti l'avocado ed aggiungerlo all'avocado.  Tagliuzzare il coriandolo, unire il sale ed il pepe e mescolare. 

Mettere in frigo a riposare qualche ora prima di servire. 

 

Le migliori ricette di Aperitivi con il Parmigiano Reggiano

Di

Una ricetta semplice per preparare un gustosissimo antipasto da accompagnare ad un buon aperitivo

  • 1 cespo di insalata belga
  • Scaglie di Grana Padano o Parmigiano Reggiano
  • Maionese
  • Glassa di aceto balsamico
4.8/5 (639 Voti)

Di

Mettere dentro una ciotola capiente la farina e il Parmigiano mescolati e disposti a fontana, il sale, il pepe

  • 80 gr di burro a fiocchetti
  • 100 gr di Parmigiano Reggiano
  • 125 gr di farina
  • 1 pizzico di sale
  • pepe
  • 1 cucchiaino di acqua
5/5 (1 Voti)

Di

Un antipasto facile da preparare e veloce da mangiare :)

  • 100 g di farina
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo grande
  • 60 ml di latte
  • Mezza bustina di lievito per torte salate
  • Semi di papavero q.b.
  • 60 ml di Olio extra vergine di oliva
  • Sale
  • Pepe
2.8/5 (412 Voti)

Di

in un pentolino basso ben caldo sciogliere 3/4 cucchiai di parmigiano grattugiato

  • 300 g parmigiano grattugiato
  • 500 g melanzane
  • 1 mozzarella media
  • 50 g olive nere
  • sale q.b.
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio e.v.o. q.b.
  • 300 g pomodorini
  • basilico q.b.
3/5 (23 Voti)

Di

Cuoci i funghi. Ammolla i funghi in acqua tiepida per 20 minuti; tritali

  • - 125 g di funghi porcini essiccati
  • - 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • - 1 cucchiaio di rosmarino tritato
  • - 125 g di mollica sbriciolata di pane raffermo
  • - 3 uova
  • - 3 cucchiai di prezzemolo tritato
  • - 6 cucchiai di latte
  • - 130 g di burro
  • - 120 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • - 2 pomodori ramati
  • - 80 g di soncino
  • - 1 scalogno tritato
  • - Sale e pepe
3/5 (13 Voti)

Di

Gli scones sono prodotti alimentari da forno tipicamente scozzesi

  • 175 g di farina
  • 2 cucchiaini di lievito per torte salate
  • Un pizzico di sale
  • Pepe di Cayenna q.b.
  • 30 g di burro, a cubetti
  • 2 cucchiaini di erbette tritate (erba cipollina tritata, basilico,timo)
  • 80 di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di latte
0/5 (0 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Scones salati parmigiano e erbette Aperitivo di belga