Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Lasagna estiva

Di

Sapore delicato e intenso allo stesso tempo, un mix di ingredienti e sapori tipici dell'estate che si sposano molto bene in un primo piatto ottimo caldo fumante, ma altrettanto gradevole a temperatura ambiente e freddo di frigo.

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Lasagna estiva 2 Foto

Ingredienti

  • 1 confezione di lasagne
  • 2 melanzane piccole o 1 grande
  • 2 ceppi di radicchio piccoli o 1 grande
  • 20 pomodorini ciliegino
  • 1 e 1/2 di prosciutto cotto o arrosto
  • 1 etto di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di Dolcesardo o formaggio a pasta molle*
  • 4 mozzarelle
  • 10 foglie di basilico fresco
  • olio e sale q.b.
  • Per la besciamella:
  • 1/2 litro di latte
  • 1 noce di burro
  • 4-5 cucchiai di farina
  • 2 cucchiai di olive verdi denocciolate
  • 2 acciughe
  • Sale, pepe

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mettere a bollire l'acqua per sbollentare le lasagne.
Nel frattempo lavare e mondare il radicchio, asciugarlo e tagliarlo a listarelle.
Tagliare a fette le melanzane e grigliarle, oppure come faccio io nel piatto doratore del microonde con un giro d'olio evo e una spolverata di sale, a 850w + grill per 12-15 minuti.
Tagliare a cubetti le mozzarelle e il formaggio Dolcesardo.

Preparare la besciamella nel modo tradizionale.

Non deve essere troppo soda, ma nemmeno troppo liquida, una via di mezzo.
Sminuzzare con una mezzaluna olive e acciughe e aggiungerle alla besciamella.

Tappa 2

Lasagna estiva - Tappa 2

Aggiustare di sale facendo attenzione perchè ci sono le acciughe già salate e aggiungere abbondante pepe.
Preparare tutti gli ingredienti su un piano di lavoro e sbollentare le lasagne, 2-3 alla volta, nell'acqua bollente a cui andrà aggiunto sale e un filo d'olio per non farle attaccare tra loro.
(Attenzione: non buttare l'acqua!)

Tappa 3

Comporre la lasagna:
Ungere il fondo della teglia con una cucchiaiata di besciamella. Adagiarci sopra le lasagne sbollentate...

Tappa 4

...un cucchiaiata di besciamella...
...qualche fettina di melanzana...

Tappa 5

...una manciata di radicchio...
...pezzetti di prosciutto...

Tappa 6

...qualche pomodorino tagliato in quarti...

Tappa 7

...poi aggiungere qualche oliva, cubetti di mozzarella e Dolcesardo, qualche fogliolina di basilico, un'abbondante manciata di parmigiano e un filo d'olio evo.
Continuare gli strati fino a esaurimento degli ingredienti

Tappa 8

.

Il sapore amaro intenso del radicchio potrebbe disturbare a chi non lo ama, quindi se credete possa dare fastidio potete tranquillamente ometterlo.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Lasagne vegetariane Lasagne vegetariane