Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

PEPERONI RIPIENI DI MOLLICA E CROSTINI CON CREMA

Di

Vota per questa ricetta 3.1/5 (383 Voti)

Ingredienti

  • Per i peperoni ripieni: 4 peperoni verdi piccoli
  • 2 pomodorini e mollica di pane q.b.
  • Prezzemolo, basilico e 1 spicchio di aglio
  • Olio extravergine d’oliva, sale e peperoncino qb
  • Per i crostini con crema di peperoni: 2 fette grandi di pane casareccio
  • 1 peperone e 25 gr. di olive
  • 150 gr. di passata di pomodoro
  • ½ cipolla, 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio d'aceto e sale q.b.

Informazioni

persone 2
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 35minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lavate i peperoni e tagliatene la calotta superiore e tenetela da parte; pulite internamente dai semi e filamenti bianchi sciacquate e lasciate scolare a testa in giù. Preparate il trito con le erbe e l'aglio. Tagliate alche i pomodorini a pezzetti piccoli. Mettete in una ciotola la mollica con un pochino di acqua, il sale, il peperoncino, il trito di erbette e i pomodorini. Riempite ogni peperone con il mix di pane aromatico e friggete in olio d’oliva. In una teglia unta con 2 cucchiai di olio mettete i peperoni salate leggermente. Infornate a 180°C per 10 minuti finché non si saranno gratinati.
Per i crostini con crema di peperoni: lavate, svuotate e tagliate i peperoni a tocchetti. In una padella capiente fate scaldare l'olio extravergine d'oliva e fatevi appassire la cipolla affettata finemente. Quando la cipolla risulta appassita, unite la passata di pomodoro e lasciate insaporire. Unite, quindi i peperoni preparati in precedenza, date una sfumata d'aceto e regolate di sale. Dopo circa 10 minuti di cottura, unite le olive snocciolate e tagliate a pezzetti. Mescolate e portate il tutto a cottura.
Fate arrostire su di una griglia le fette di pane casereccio.
Trasferite il sugo di peperoni nel boccale di un mixer e frullate il tutto sino ad ottenere una salsa piuttosto omogenea. Distribuite la salsa sui crostini di pane e servite sia caldi che freddi.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Peperoni ripieni Peperoni ripieni (ricetta vegetariana)