Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Malloreddus alla campidanese

Di

Vota per questa ricetta 3.6/5 (282 Voti)
Malloreddus alla campidanese 1 Foto

Ingredienti

  • Pasta Malloreddus 400 gr
  • Salsiccia 300 gr
  • Pecorino sardo fresco 200 gr
  • Cipolle mezza
  • Olio di oliva extravergine q.b.
  • Pomodori passata 300 gr
  • Sale q.b.

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 75minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare i malloreddus alla campidanese sbucciate e tritate finemente mezza cipolla e fatela appassire lentamente in una padella antiaderente con olio di oliva extravergine. Spellate la salsiccia, sbriciolatela grossolanamente con le mani e unitela al soffritto di cipolla.
Fate rosolare la salsiccia per 15 minuti a fuoco vivace, rimestando spesso e poi unite la passata di pomodoro. Mescolate e coprite con un coperchio, lasciando cuocere per circa un'ora e infine, se necessario, regolate di sale.
Quando il sugo sarà pronto, cuocete i malloreddus in abbondante acqua bollente salata per circa 15 minuti. Intanto grattugiate il pecorino grossolanamente in una ciotola e ammorbiditelo con qualche mestolo di acqua di cottura dei malloreddus, fino a che non sarà completamente sciolto e avrete ottenuto una crema.
Scolate i malloreddus e uniteli al sugo con la salsiccia direttamente in padella, mescolate e infine unite la crema di pecorino. Mantecate bene per amalgamare tutti gli ingredienti del piatto e servite i malloreddus alla campidanese subito!

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Malloreddus alla campidanese Crepes veg ai funghi