Ricette con il pecorino sardo - 5 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: ricotta di pecora, ricette con pecorino, dolci sardi di mandorle, pirichittus, seadas
Tecniche di cucina
Che siano sotto forma di frullato o succo fresco, frutta e verdura sono un ottimo alleato per la nostra salute: un concentrato di energia e vitamine, permettono di darsi la carica senza sensi di colpa e dalle varianti infinite secondo il nostro gusto.
Ecco la ricetta di un succo tutto verde dal gusto fresco: ci vuole proprio qualcosa di leggero dopo le feste!
Senti ancora il bisogno di depurarti? Scopri i nostri consigli!
Le migliori ricette di Pecorino sardo
Gnocchi

Di LauraM., Per un pugno di basilico
Per prima cosa fate bollire le patate lavate e con la buccia per circa 40 minuti o comunque fino a che i rebbi dell...
- 1 kg patate
- 300 g farina “00”
- 1 uovo intero
- 1 pizzico di sale
- Per il pesto
- 100 gr. foglie di basilico ligure ( di Pra’)
- 40 gr. pinoli
- 100 gr. parmigiano grattugiato (o grana padano)
- 20 gr. pecorino sardo
- 100 gr. olio EVO della riviera ligure
- 1 o 2 spicchi di aglio
- 6 gr sale grosso marino
6 ingredienti per SOSTITUIRE lo ZUCCHERO BIANCO

Di Apolline Arnoud
Lo zucchero bianco, estratto dalla barbabietola o dalla canna da zucchero, è uno di quegli alimenti che non mettono mai d'accordo. Si dice che non abbia valori nutrizionali e che sia troppo calorico. Se volete diminuirne il consumo, per alleggerire i vostri piatti o per cambiare gusto, ecco 6 alimenti con cui sostituirlo.
Malloreddus alla campidanese

Di Più Serena in Cucina, Più Serena in Cucina
I Malloreddus alla campidanese, detti anche Gnocchetti sardi, sono probabilmente il tipo di pasta più comune e fam...
- 400 gr di Malloreddus (gnocchetti sardi)
- 200 gr di salsiccia fresca
- 400 gr di polpa di pomodoro o pezzettoni
- 700 gr di passata di pomodoro
- 1 bustina di zafferano
- mezzo bicchiere di Vernaccia di Oristano
- sale
- mezza cipolla
- 3 o 4 foglie di basilico
- olio evo
- Pecorino Sardo DOP Maturo
Medaglioni filanti con prosciutto e formaggio

Una ricetta semplicissima e filante per un antipasto golosissimo!
Malloreddus alla campidanese

Di Sandra D., Un dolce salato! Sandra D.
Dedicato alla Sardegna ed ai suoi meravigliosi sapori
- 160 gr di malloreddus
- 120 gr di salsiccia al finocchietto (se non la trovate, potete aggiungere i semi di finocchio)
- Mezza cipolla
- 1 bustina di zafferano
- 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
- Vernaccia di Oristano qb (oppure vino bianco)
- 2 cucchiaini di liquore al finocchietto (facoltativo)
- 100 ml di acqua calda
- Pecorino sardo grattugiato qb
- Olio extra vergine
Malloreddus alla campidanese

Di stefano1092
Per preparare i malloreddus alla campidanese sbucciate e tritate finemente mezza cipolla e fatela appassire lentame...
- Pasta Malloreddus 400 gr
- Salsiccia 300 gr
- Pecorino sardo fresco 200 gr
- Cipolle mezza
- Olio di oliva extravergine q.b.
- Pomodori passata 300 gr
- Sale q.b.
La bevanda detox energetica e snellente con solo 3 ingredienti

Detox e snellente: questa bevanda con solo 2 ingredienti vi rigenererà.
Crepes veg ai funghi

Di diversamentelatte, Diversa-menteLatte
Crepes senza uova, senza burro
- Per il procedimento base delle crepes veg:
- 200 grammi di farina 00
- 60 grammi di fecola di patate
- 430 ml di acqua
- 40 grammi di olio evo
- 1 cucchiaino di sale aromatizzato alle erbe
- 2 cucchiaini di curcuma
- 2 cucchiaini di sesamo nero
- Per il condimento delle crepes:
- Salsa verde (precedentemente preparata)
- Salsa di soia
- 1 scatolino di panna di soia
- 300 grammi di funghi misti
- 1 peperoncino fresco
- 1 cipolla rossa
- Pecorino sardo q.b.
- Sale q.b.
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.